Analisi

NBA 2025-2026: Cleveland alla ricerca dell’ultimo passo verso la gloria

Dopo aver dominato l’ultima regular season a Est, Cleveland si è arenata ai play-off contro Indiana
Filippo Re

Dopo aver dominato l’ultima regular season a Est, Cleveland si è arenata ai play-off contro Indiana.

Kenny Atkinson (Getty Images)

Una delle formazioni più attese nella stagione NBA che inizierà martedì 21 ottobre è certamente Cleveland, reduce da un’annata a due volti: i Cavs hanno, infatti, concluso la regular season al 1° posto a Est per, poi, farsi eliminare al 2° turno dei play-off dagli Indiana Pacers futuri finalisti.

NBA 2025-2026, preview Eastern Conference: una occasione per New York

Cleveland squadra da regular season?

Il dubbio che ha lasciato l’ultima stagione è quello di una franchigia perfetta per macinare vittorie in regular season, ma incapace di elevare il proprio livello ai play-off dove l’attacco stellare deve essere accompagnato da una fondamentale solidità difensiva.

La curiosità è quindi legata all’evoluzione dei ragazzi guidati da Kenny Atkinson, bravissimo a dare la svolta al primo anno sulla panchina del team dell’Ohio dopo annate tutto sommato anonime con J.B. Bickerstaff al timone.

Il vantaggio dei Cavs

Rispetto al campionato appena trascorso, Cleveland avrà il vantaggio di due pretendenti in meno nella Eastern Conference: Boston dovrà, infatti, rinunciare a Jayson Tatum, mentre Indiana sarà senza Tyrese Haliburton, motivo per cui queste due squadre non dovrebbero mettere in difficoltà i Cavs che, secondo noi, dovranno stare attenti soprattutto a New York e Milwaukee.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Fery-Sonego
Un giocatore rodato dalle qualificazioni sulla strada di Sonny
pallone generico
Analisi
La favola delle Isole Far Oer: sogno Mondiale ancora vivo, seppur quasi impossibile
In questa finestra la nazionale nordica ha battuto tre record storici, sognando il grande colpo (seppur quasi impossibile sulla carta)
Analisi
Série B: preview Chapecoense-Botafogo SP
Martedì notte a Chapecó si affrontano due squadre che stanno inseguendo obiettivi opposti
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Popyrin-Korda
Incrocio di alto livello a Stoccolma tra l’australiano e l’americano
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Atlético GO
Lunedì notte a Volta Redonda si affrontano due squadre a caccia di riscatto
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Berrettini-Zeppieri
Derby italiano inedito tra Berrettini e Zeppieri a Stoccolma
Analisi
ATP Almaty 2025, 1° turno: preview Tomic-Moutet
Incrocio tra due tennisti dal carattere folle in Kazakistan
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Macedonia del Nord-Kazakistan
A Skopje si affrontano due nazionali che rappresentano paesi molto diversi tra loro
Analisi
WTA Osaka 2025, 2° turno qualificazioni: preview Cocciaretto-Juvan
L’azzurra è a una sola vittoria dall’ingresso nel tabellone principale del torneo di Osaka
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Slovacchia-Lussemburgo
La sfida in programma lunedì sera a Trnava conta soprattutto per i padroni di casa
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Giron-Bellucci
Al coperto Bellucci ha raggiunto la semifinale a Rotterdam in questa stagione
Mc Tominay e Che Adams, Napoli-Torino
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Scozia-Bielorussia
Alle 18:00 di domenica 12 ottobre a Glasgow si affrontano due nazionali con stati d'animo diversi