
NBA 2025-2026, le possibili delusioni: Memphis in cima alla lista
I Memphis Grizzlies iniziano la nuova stagione con una serie d’incognite.

Capaci di prendersi la testa di serie n. 2 a Ovest nella stagione 2022-2023, i Memphis Grizzlies sembravano una franchigia giovane e futuribile, ma dopo l’uscita all’esordio nei play-off per mano dei Los Angeles Lakers non sono riusciti a ripetersi.
Memphis indebolita dalla cessione di Bane
Gli infortuni del leader Ja Morant hanno condizionato gli ultimi due campionati e, anche se nella stagione 2024-2025 è arrivata la qualificazione ai play-off dove la formazione del Tennessee è stata eliminata dai futuri campioni degli Oklahoma City Thunder, la sensazione è che le prospettive future non siano più tanto rosee: in particolare, la cessione estiva della guardia titolare Desmond Bane agli Orlando Magic è il segnale di una proprietà che potrebbe smontare tutto in corso d’opera.
Gli infortuni di Morant
Come se non bastasse, è arrivato l’ennesimo infortunio di Morant che è in dubbio per l’Opening Night della NBA a causa di un problema alla caviglia per cui abbiamo la sensazione che non sarà semplice per gli Orsi rimanere nella top 10 a Ovest nel campionato che sta per iniziare.
Da non dimenticare, in ultimo, che Memphis ha anche la sfortuna di trovarsi in una Conference di alto livello, ancor di più nella stagione 2025-2026 con l’Est azzoppato da alcuni campioni in infermeria, presumibilmente per l’intero campionato: Jayson Tatum a Boston e Tyrese Haliburton a Indiana.