Analisi

NBA 2025-2026, le possibili delusioni: Memphis in cima alla lista

I Memphis Grizzlies iniziano la nuova stagione con una serie d’incognite
Filippo Re

I Memphis Grizzlies iniziano la nuova stagione con una serie d’incognite.

Ja Morant (Getty Images)

Capaci di prendersi la testa di serie n. 2 a Ovest nella stagione 2022-2023, i Memphis Grizzlies sembravano una franchigia giovane e futuribile, ma dopo l’uscita all’esordio nei play-off per mano dei Los Angeles Lakers non sono riusciti a ripetersi.

Memphis indebolita dalla cessione di Bane

Gli infortuni del leader Ja Morant hanno condizionato gli ultimi due campionati e, anche se nella stagione 2024-2025 è arrivata la qualificazione ai play-off dove la formazione del Tennessee è stata eliminata dai futuri campioni degli Oklahoma City Thunder, la sensazione è che le prospettive future non siano più tanto rosee: in particolare, la cessione estiva della guardia titolare Desmond Bane agli Orlando Magic è il segnale di una proprietà che potrebbe smontare tutto in corso d’opera.

Gli infortuni di Morant

Come se non bastasse, è arrivato l’ennesimo infortunio di Morant che è in dubbio per l’Opening Night della NBA a causa di un problema alla caviglia per cui abbiamo la sensazione che non sarà semplice per gli Orsi rimanere nella top 10 a Ovest nel campionato che sta per iniziare.

Da non dimenticare, in ultimo, che Memphis ha anche la sfortuna di trovarsi in una Conference di alto livello, ancor di più nella stagione 2025-2026 con l’Est azzoppato da alcuni campioni in infermeria, presumibilmente per l’intero campionato: Jayson Tatum a Boston e Tyrese Haliburton a Indiana.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Wuhan 2025, finale: preview Pegula-Gauff
Settimo confronto diretto tra le due statunitensi, il primo in una finale del circuito WTA
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, incubo playoff. Azzurri testa di serie: cosa sapere
L’Italia è sempre più destinata a un posto ai playoff: ecco cosa sapere verso il sorteggio
Analisi
ATP Shanghai 2025, finale: preview Rinderknech-Vacherot
I due cugini si sono affrontati soltanto ad Ajaccio nel lontano 2018 con la vittoria di Rinderknech
Analisi
Juventus, Vlahovic insidia David: l’assist dalle nazionali
La Juventus potrebbe riproporre il serbo da titolare in una delle prossime tre gare
Analisi
WTA Osaka 2025, 1° turno qualificazioni: preview Cocciaretto-Inglis
Duello inedito con la marchigiana che vorrà interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Analisi
Maignan-Juventus, la suggestione che ‘minaccia’ Di Gregorio
L'eventuale arrivo a parametro zero del francese del Milan comporterebbe inevitabilmente la cessione dell'ex Inter e Monza, che non resterebbe a Torino come dodicesimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno qualificazioni: preview Durasovic-Gigante
Gigante è reduce da un ritiro nell’ultimo torneo disputato a Orléans
Analisi
Openda, sei mesi di silenzio: il belga già preoccupa
L’ex Lipsia non segna da aprile: 43 milioni di investimento e zero risposte in campo. Tudor ora è in difficoltà
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno qualificazioni: preview Sachko-Zeppieri
L’azzurro sta risalendo la china in classifica dopo l’infortunio che l’ha colpito nella scorsa stagione
Analisi
ATP Shanghai 2025, semifinale: preview Medvedev-Rinderknech
L’unico precedente tra i due tennisti ha visto prevalere il russo nell’ormai lontano 2022
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Vicenza-Virtus Verona
Una delle sfide più interessanti della nona giornata del girone A di Serie C è il derby veneto in programma sabato al Menti
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Spagna-Georgia
Una delle sfide più interessanti del sabato di calcio internazionale è in programma alle 20:45 a Elche