Joel Embiid
Analisi

NBA 2025-2026: Philadelphia tenuta in ostaggio da Embiid?

Le precarie condizioni di salute dell’asso dei Sixers stanno condizionando le mosse di Philadelphia
Filippo Re

Le precarie condizioni di salute dell’asso dei Sixers stanno condizionando le mosse di Philadelphia.

Joel Embiid
Joel Embiid (Getty Images)

Reduce da un’annata disastrosa, chiusa senza la qualificazione ai play-off, i Philadelphia 76ers si approcciano alla nuova stagione con tantissimi dubbi legati allo stato di salute di Joel Embiid e Paul George.

I Lakers ripartono da Doncic e Redick. E LeBron?

Embiid un problema per Philadelphia?

Il centro camerunense è, certamente, il leader della franchigia, ma i problemi fisici crescenti con cui ha dovuto convivere nell’ultimo campionato, e non solo, stanno condizionando le mosse della dirigenza perché, da un lato, è impossibile andare all-in con un progetto da titolo senza avere la sicurezza di poter contare sul proprio giocatore migliore nel momento cruciale della stagione, dall’altro non è possibile smontare tutto e avviare un progetto di ricostruzione senza prima aver capitalizzato la sua cessione.

La cattiva notizia per i ragazzi guidati da Nick Nurse è che Embiid è ancora convalescente dopo l’ultimo infortunio e non è certo che sarà presente in avvio di regular season, che scatterà il prossimo 21 ottobre, motivo per cui c’è il rischio di ripetere il risultato dell’ultima stagione in cui non è stato neanche centrato l’obiettivo minimo rappresentato dai play-off.

Per quanto appena scritto, non vorremmo essere nei panni del General Manager Daryl Morey che deve, inoltre, fare i conti con un altro contatto pesante come quello di George, spesso infortunato nella stagione 2024-2025 e apparso in evidente calo di rendimento nelle poche partite in cui è sceso in campo.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Shanghai 2025, 1° turno: preview Sonego-Hanfmann
Il torinese si è aggiudicato gli ultimi quattro confronti diretti con il tedesco
Sarri
Le Stelle
Lazio, il capolavoro di Sarri: integralista? I soliti “bla bla”
Sarri integralista? Non proprio, anzi, per niente! A Genova vince con una Lazio a pezzi e rimaneggiata: regala al calcio l'ennesimo capolavoro
Analisi
ATP Shanghai 2025, 1° turno: preview Mannarino-Berrettini
Berrettini spera di confermare i progressi messi in mostra a Tokyo
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, è già (mini) rivoluzione d’ottobre: le idee di Gattuso
Novità alle porte nell’elenco dei convocati dell’Italia di Gattuso: almeno tre nomi nuovi e diverse assenze
Analisi
Napoli, arriva lo Sporting: emergenza in difesa per Conte
I campioni d’Italia ricevono i portoghesi nel secondo turno di Champions League. Problemi nel reparto difensivo per il tecnico azzurro
Analisi
ATP Pechino 2025, finale: preview Sinner-Tien
Un duello inedito assegnerà il titolo del torneo di Pechino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Athletic Bilbao
Mercoledì sera al Westfalenstadion scende in campo una squadra che ha giocato tre finali di Coppa dei Campioni
Analisi
Cro Race 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 30 settembre al 5 ottobre, la decima edizione del Giro di Croazia promette scintille
Analisi
Champions League: preview Bayer Leverkusen-PSV
Mercoledì sera in Germania si affrontano due squadre che hanno giocato, con risultati opposti, una finale di Coppa dei Campioni
Analisi
ATP Pechino 2025, semifinale: preview Tien-Medvedev
A sorpresa Tien si è aggiudicato l’unico precedente con Medvedev
Analisi
ATP Tokyo 2025, finale: preview Alcaraz-Fritz
Fritz ha sorpreso Alcaraz nell’ultimo duello andato in scena alla Laver Cup