NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo.

Doveva essere l’anno zero a Phoenix dopo la conclusione del progetto dei Big Three che ha portato in estate Kevin Durant agli Houston Rockets e Bradley Beal ai Los Angeles Clippers, ma i Suns hanno reagito nel migliore dei modi vincendo sette delle prime dodici partite in avvio di regular season 2025-2026 della NBA.
NBA 2025-2026, 13 novembre: preview Cleveland-Toronto
Un progetto con Booker al centro
La sensazione è che si voglia evitare stagioni di tanking estremo a caccia di una scelta pregiata al draft dopo record perdenti che allontanano la tifoseria dalla franchigia, motivo per cui si sta cercando di ricostruire un team vincente intorno all’unica gemma pregiata: Devin Booker.
La guardia di Phoenix è stata tra i protagonisti della cavalcata che ha portato nella stagione 2020-2021 i Suns a giocarsi l’anello NBA in finale contro i Milwaukee Bucks di Giannis Antetokounmpo: in quella occasione il team dell’Arizona si arrese per 4 a 2 dopo aver condotto per 2 a 0 in apertura di serie.
Di certo, non si arriverà a un traguardo simile tanto presto in futuro, tuttavia abbiamo comunque l’impressione che la strada intrapresa sia quella giusta, motivo per cui non escludiamo un approdo ai play-off già in questa stagione.