Analisi 12 giugno

NBA Finals, gara 3: preview Dallas-Boston

Ultima chiamata per Doncic e compagni che non possono permettersi il terzo k.o. consecutivo con i Celtics
Filippo Re

Ultima chiamata per Doncic e compagni che non possono permettersi il terzo k.o. consecutivo con i Celtics.

Gara 3 delle NBA Finals tra Boston Celtics e Dallas Mavericks andrà in scena all’American Airlines Center con la palla a due in programma giovedì 13 giugno alle ore 02:30 italiane.

Dallas Mavericks

I ragazzi guidati da Jason Kidd sono in grossa difficoltà dopo aver perso le prime due partite disputate al TD Garden in cui non sono mai riusciti a scollinare quota 100 punti; non è comunque mancato il contributo di Luka Doncic, mentre l’altra stella del team, Kyrie Irving, ha finora reso al di sotto delle aspettative nonostante dei play-off giocati ad altissimo livello.

Boston Celtics

Ben diversa la situazione dei verdi che, avanti per 2 a 0, cominciano a vedere lo striscione del traguardo, distante soltanto due successi; la formazione allenata da Joe Mazzulla ha beneficiato del rientro in campo di Kristaps Porzingis, assente contro Cleveland e Indiana, il quale ha avuto un notevole impatto in uscita dalla panchina; pur reduce da un nuovo infortunio, il lungo lituano ha assicurato che sarà della contesa.

Precedenti

I primi due match disputati al TD Garden hanno evidenziato gli enormi problemi di Dallas nel trovare la via del canestro, però ci attendiamo una reazione dei padroni di casa davanti al proprio pubblico; per quanto appena scritto, esprimiamo una preferenza per i Mavs.

Situazione infortuni

Dallas Mavericks, assente: Greg Brown III; in dubbio: Olivier Maxence Prosper

Boston Celtics, assenti: nessuno; in dubbio: Kristaps Porzingis

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo