Analisi 29 luglio

Ndoye, Napoli beffato dal Nottingham Forest: chi prende ora Conte

Fallito l’assalto all’esterno svizzero del Bologna, il direttore sportivo dei campioni d’Italia, Giovanni Manna, lavora alle alternative
Vincenzo Lo Presti

Fallito l’assalto all’esterno svizzero del Bologna, il direttore sportivo dei campioni d’Italia, Giovanni Manna, lavora alle alternative

Dopo un lungo tira e molla il Napoli rimane con un pugno di mosche in mano. La telenovela legata a Dan Ndoye, infatti, è giunta al termine: l’esterno svizzero del Bologna andrà al Nottingham Forest, con gli inglesi che hanno messo sul piatto 42 milioni di euro garantendo ai rossoblù il 20% sulla futura rivendita. Fallito l’assalto al classe 2000, dunque, il direttore sportivo dei campioni d’Italia, Giovanni Manna, è chiamato a riconsultare la lista stilata da Antonio Conte. Se a destra gli azzurri sono coperti con Politano e Neres, sull’altra corsia non può bastare il solo Noa Lang visto che i campani in questa stagione saranno impegnati in quattro competizioni: campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana.

Jack Grealish

Tra i nomi in lizza c’è quello di Jack Grealish, praticamente fuori dal progetto tecnico di Pep Guardiola al Manchester City. L’ex Aston Villa ha anche perso il posto in Nazionale, pertanto è alla ricerca di un club che possa permettergli di rilanciarsi in vista del Mondiale 2026 in Messico, Canada e Stati Uniti. In scadenza tra due anni, il suo ingaggio da 17 milioni di euro a stagione è però proibitivo per le casse della società di De Laurentiis, un po’ meno per l’Everton, altro club sulle sue tracce.

Raheem Sterling

Sempre dalla Premier League arriva l’altro profilo inserito nella margherita napoletana. Si tratta di Raheem Sterling, la cui situazione è molto simile al connazionale: tornato al Chelsea dal prestito all’Arsenal, non rientra nei piani di Enzo Maresca, ma anche in questo caso il nodo è legato allo stipendio, ben 15 milioni di euro all’anno. I Blues stanno cercando di piazzarlo, consapevoli però che non sarà semplice viste le ultime stagioni.

Federico Chiesa

Spostandosi da Londra a Liverpool, e restando dunque sempre in Inghilterra, c’è poi da attenzionare il futuro di Federico Chiesa. Il laterale ex Juve è la quarta o quinta scelta di Arne Slot pertanto, se vuole giocarsi le proprie chance per essere tra i convocati di Gattuso per i Mondiali, sempre che gli azzurri riescano a qualificarsi, dovrà cambiare aria. Il ritorno in Serie A sembra l’opzione migliore e come caratteristiche potrebbe fare al caso del Napoli. Certo, le ultime annate sottotono potrebbero destare qualche perplessità, ma sulle qualità del 27enne ci sono pochi dubbi. Attualmente ai Reds percepisce 7 milioni di euro, cifra che potrebbe essere ritoccata verso il basso in caso di approdo al Maradona.

Alejandro Garnacho

Si tratta invece di un ritorno di fiamma per Alejandro Garnacho. Finito nei radar azzurri già a gennaio per sostituire il partente Khvicha Kvaratskhelia, trasferitosi al PSG, lo spagnolo naturalizzato argentino non è stato convocato dal tecnico del Manchester United Ruben Amorim per la tournée negli Stati Uniti per le Premier League Summer Series. I Red Devils chiedono però circa 50 milioni di euro.

Antonio Nusa

L’unico nome fuori dalla Premier League è quello di Antonio Nusa. In questo caso il Napoli non si ritroverebbe di fronte un calciatore da rilanciare bensì in rampa di lancio. Con la maglia della Norvegia ha messo in grandissima difficoltà la retroguardia azzurra nel match di qualificazione ai Mondiali, attirando su di sé l’attenzione di diversi top club europei. Gli azzurri sarebbero pronti a sborsare 35 milioni di euro bonus compresi, cifra che non si discosta tanto dalla valutazione che ne fa il Lipsia. Basterà semplicemente attendere per capire su chi ricadrà la scelta di Antonio Conte.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi