A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League
Analisi 12 agosto

Nico Gonzalez non ha mercato: Juve, il recupero è obbligato

Nico Gonzalez, fantasista argentino che la Juventus ha acquistato soltanto un anno fa dalla Fiorentina, è reduce da una stagione al di sotto delle aspettative: la situazione
Giordano Grassi

Nico Gonzalez, fantasista argentino che la Juventus ha acquistato soltanto un anno fa dalla Fiorentina, è reduce da una stagione al di sotto delle aspettative: la situazione

A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League

Era soltanto un’estate fa e ben pochi avveduti notavano le falle di un mercato estremamente mediatico, ma molto meno ‘aziendalista’. Tra i carneadi lasciati alla Continassa dall’ex direttore sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli, c’è anche quel Nico Gonzalez voluto a tutti i costi – letteralmente, considerando l’ipervalutazione fatta dalla Fiorentina sul cartellino – al punto da preferirlo a un talento ‘fatto in casa’ come Matias Soulé, ceduto – per meno – alla Roma, nonostante età e ingaggio più bassi e maggiori margini di miglioramento.

Sfuma l’Arabia

Chiaramente, ogni giudizio è fatto per essere smentito ed è proprio questo quello che si augurano in primis i tifosi della Juventus, ma anche il tecnico Igor Tudor e il suo staff, così come la dirigenza. Comolli, sin dal suo insediamento, così come Modesto, hanno lavorato sin da subito per cercare una sistemazione a Nico Gonzalez: l’unica offerta concreta proveniva dall’Arabia ma, in assenza di un ‘sì’ convinto da parte del calciatore, gli sceicchi non hanno affondato il colpo.

Il compito di Tudor

Rivitalizzare, reintegrare, ricoinvolgere all’interno di un progetto di cui, da tempo, non si sentiva più parte diventa ora la nuova ‘mission’ della Juventus. In fondo, con Yildiz e Conceiçao titolari, un ricambio con il tasso tecnico, la qualità, la visione di gioco, il tiro e persino il colpo di testa di un calciatore come Nico Gonzalez, pur discontinuo e fragile muscolarmente, non potrà non tornare utile. Il compito più importante, però, spetta ora a Tudor, che dovrà giocoforza trovare all’argentino ex Fiorentina una collocazione tattica più idonea rispetto a quella vista nell’ultimo scorcio di campionato e al Mondiale per club.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.