Nico Paz, Como
Analisi

Nico Paz conquista la Serie A. Il Como aspetta il Real Madrid

È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como
Claudio  Ferrari
Nico Paz, Como

È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como

Nico Paz, Como
Nico Paz, Como

Ventuno anni e tutto il futuro davanti. È la stagione della consacrazione per Nico Paz, stella del Como ma di fatto sotto il controllo delReal Madrid e ambito ormai da tutta Europa. Anche domenica, contro una big come la Juventus, l’argentino ha sfornato un assist da urlo e un gol. Numeri che non fanno che mettere in vetrina il calciatore, che dopo sette giornate di Serie A ha raggiunto statistiche che nel campionato italiano non si vedevano ormai da diverso tempo.

Paradosso Nico

Un’ulteriore conferma per tutte quelle squadre che già si sono messe in fila dalla scorsa estate. Eppure, proprio pesando a quanto accaduto pochi mesi fa, viene impossibile non pensare alla cifra rifiutata dal Como per Nico Paz. Oggi l’argentino vale almeno settanta milioni di euro, di fatto la stessa offerta che il Tottenham aveva messo sul piatto in estate. Ma i lombardi il prossimo giugno ne incasseranno solo 10, almeno da programma, dal Real Madrid, mettendo a referto una plusvalenza da appena 4 milioni di euro.  

Predestinato

Cifre esigue per un calciatore che ha già percorso la strada del predestinato. Argentino nato però a Tenerife, è arrivato ad appena undici anni all Real Madrid, che lo ha strappato alla concorrenza dell’Atletico. Sette anni più tardi l’esordio in prima squadra, con tanto di gol in Champions League nel 4-2 sul Napoli. L’Italia nel destino, considerando il trasferimento non ancora ventenne in riva al lago di Como per sbocciare e consacrarsi definitivamente. 

Il contratto

A Como, nonostante il diritto di riscatto a favore Del Real Madrid, ha firmato un contratto fino al 2028, con un’intricata rete di clausole. Una di queste è già scaduta alla fine della scorsa stagione e garantiva al Real un riacquisto a 9 milioni. La stessa opzione resterà in vigore anche per giugno 2026, per una cifra che salirà a 10 milioni. Ne servirebbero invece 11 in caso nel 2027, comunque una quota irrisoria per un giocatore che in poco più di una stagione a Como è cresciuto fino a una valutazione di circa 50-60 milioni.

Il futuro

Salvo sorprese, però, il Real Madrid riscatterà Nico Paz già in estate. E deciderà a quel punto se tenerlo, nonostante l’elevatissima concorrenza a Madrid, o rivenderlo altrove. Lo scenario potrebbe però cambiare qualora dovesse arrivare una proposta già a gennaio. In tal caso il Real potrebbe decidere di pareggiare l’offerta o intascare la metà del prezzo di acquisto.

Il Como

Ma qual è il punto di vista del Como? Il club lombardo non ha necessità di incassare e i rapporti con il Real Madrid sono ottimi. L’obiettivo di Fabregas rimane però quello di tenere il calciatore in Italia fino al termine della stagione, per poi capire se con il Real ci sarà modo di creare un altro asse di mercato. Visti i precedenti, potrebbe essere un’opzione che farebbe tutti felici.

Potrebbe interessarti

Analisi
Pro League: preview Gent-Standard Liegi
Il massimo campionato belga saluta il sabato nelle Fiandre Orientali con una sfida ricca di fascino
Analisi
Superlega 2025-26, seconda giornata: c’è Perugia-Civitanova!
Appaiate a quota tre, le squadre di Lorenzetti e di Medei sono le attese protagoniste di una super classica del volley italiano
Analisi
WTA Tokyo 2025, semifinale: preview Noskova-Rybakina
Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di ottobre con una bella classica tra squadre di vertice
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Villarreal
Il sabato di Primera División si conclude al Mestalla conun bel derby della Comunità Valenciana
Analisi
Juve, l’attacco il tallone d’Achille di Tudor: i numeri impietosi
È la sterilità offensiva il problema principale della Juventus, in crisi più di risultati che di gioco: le statistiche
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend tedesco è in programma a due passi dai Paesi Bassi
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Ruud-Davidovich Fokina
Ruud va a caccia del secondo titolo di fila dopo aver trionfato a Stoccolma
Sarri
Analisi
Lazio-Juve, la sfida degli ex allenatori: entrambi sfidano il loro passato
L'ultimo scudetto bianconero porta la firma di Sarri, mentre Tudor arrivò alla Lazio proprio in seguito alle dimissioni del tecnico toscano nel 2024
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Getafe
Una delle sfide più interessanti della decima giornata di Primera División è in programma sabato al San Mamés
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Moutet-Musetti
I due tennisti si sono affrontati una sola volta sulla terra rossa con il netto successo di Musetti
Analisi
NBA 2025-2026, 24 ottobre: preview New Orleans-San Antonio Spurs
Victor Wembanyama ha destato una grande impressione all’esordio stagionale con la maglia di San Antonio