Analisi

Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale

Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Claudio  Ferrari

Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre

Dei posti ancora in palio per il Mondiale 2026 quattro saranno riempiti dai playoff UEFA di marzo. L’Italia spera di prendere uno degli slot per evitare il terzo mondiale di fila visto da casa. Ma da dove arriveranno invece le squadre che riempiranno gli altri due slot disponibili? La risposta è semplice, il mix un po’ meno. Le squadre arriveranno infatti da un mini Mondiale che andrà in scena prima della versione estesa dell’estate. E si giocherà in Messico, con sei squadre partecipanti provenienti da diverse parti del mondo.

Squadre e regolamento

In ordine di ranking FIFA, le sei squadre ancora in corsa sono Repubblica Democratica del Congo (56), Iraq (58), Giamaica (70), Bolivia (76), Suriname (123) e Nuova Caledonia (149). Regolamento alla mano, le prime due salteranno la semifinale e giocheranno solo la finale in gara secca. Dentro o fuori. E, allora, la Repubblica Democratica del Congo troverà in finale la vincente tra Nuova Caledonia, che ha appena cinque partite di qualificazione giocate finora, e Giamaica, mentre l’Iraq, per giocare quella che sarà la sua ventunesima partita di qualificazione, aspetta una tra Suriname e Bolivia, che qualora si qualificasse porterebbe a sette su dieci il numero di nazionali sudamericane qualificate.

I precedenti

Tra queste squadre la Bolivia ha partecipato già a tre Mondiali: 1930 con invito, 1954 e 1994. Una partecipazione per la Repubblica Democratica del Congo nel 1974 con il nome di Zaire e con la storica e disastrosa punizione di Rivelino battuta da Mwepu Ilunga. Una anche per l’Iraq, che nell’edizione del 1986 segnò una sola rete, e per la Giamaica che nel 1998 riuscì a battere il Giappone. Sarebbe invece la prima volta per Suriname e Nuova Caledonia, che si aggiungerebbero alle quattro debuttanti già qualificate al prossimo Mondiale: Capo Verde, Uzbekistan, Giordania e Curaçao.

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Wolfsburg-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Bassa Sassonia
Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta
Analisi
Inter – Milan, Allegri 12 anni dopo l’ultimo derby: il bilancio del livornese
Allegri, dodici anni dopo, rivivrà il derby della Madonnina sulla stessa panchina che gli ha regalato prima gioie e poi dolori