Analisi 2 agosto

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo femminile: Italia-Turchia

In programma domenica mattina alle 09:00, Italia-Turchia è il remake della semifinale degli ultimi Europei
Pasquale Cosco

In programma domenica mattina alle 09:00, Italia-Turchia è il remake della semifinale degli ultimi Europei

Separate da una sola lunghezza, Italia e Turchia affrontano la terza e ultima partita della fase a gironi con l’obiettivo di vincere il gruppo C.

Prima dell’analisi dell’incontro, ricordiamo qual è il regolamento del torneo di pallavolo femminile.

Ai quarti di finale accedono le prime due dei tre gironi e le due migliori terze.

Come si stabiliscono gli accoppiamenti dei quarti di finale? Attraverso la classifica combinata dei tre gruppi.

Le vincitrici verranno collocate tra primo e terzo posto (in base a numero di vittorie, punti ottenuti, quoziente set), le tre seconde occuperanno le posizioni tra la quarta e la sesta, le due migliori terze saranno settima e ottava. A quel punto la prima incrocerà l’ottava, la seconda incontrerà la settima, la terza affronterà la sesta, la quarta dovrà vedersela con la quinta.

Italia-Turchia (domenica 4 agosto ore 09:00)

Italia

Prima di liquidare 3-0 l’Olanda, che ha opposto una valida resistenza solo nel primo set, l’Italia aveva superato 3-1 la Repubblica Dominicana.

Le ragazze di Julio Velasco, che con le Oranje ha fatto riposare Paola Egonu, alloggiano in vetta alla classifica a quota 6.

Turchia

Dopo aver faticato tantissimo per piegare al tie break l’Olanda, la Turchia ha battuto, sempre in rimonta ma più facilmente, 3-1 la Repubblica Dominicana.

La compagine allenata da Daniele Santarelli è seconda nel gruppo C con 5 punti.

Punti di forza

A caccia della prima medaglia olimpica della propria storia, l’Italia ha un allenatore eccezionale ed è l’unica nazionale con due opposti, Paola Egonu ed Ekaterina Antropova, in grado di fare la differenza.

Campione d’Europa in carica, la Turchia può contare su atlete di altissimo livello come l’opposto di origine cubana Melissa Vargas (31 punti contro la Dominicana), la schiacciatrice Hande Baladin e la centrale Eda Erdem.

Precedenti

Il confronto diretto più recente, disputato il 18 maggio in VNL, ha premiato l’Italia ma i quattro prima (compresa la semifinale degli Europei) erano stati vinti dalla Turchia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.