Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Italia-Brasile

In programma sabato 27 luglio alle 13:00, Italia-Brasile è stata due volte finale olimpica
Pasquale Cosco

In programma sabato 27 luglio alle 13:00, Italia-Brasile è stata due volte finale olimpica

L’avventura parigina della nazionale italiana di pallavolo maschile comincia sabato 27 alle 13:00 contro uno degli avversari più forti del pianeta.

Con tre titoli e altrettante medaglie d’argento, il Brasile comanda l’albo d’oro delle Olimpiadi.

Italia-Brasile (venerdì 27 luglio ore 13:00)

Già due volte finale olimpica (tanto ad Atene 2004 che a Rio de Janeiro 2016 si imposero i sudamericani), Italia-Brasile è una classica della pallavolo mondiale che mette in campo sette titoli iridati, con gli Azzurri avanti 4-3.

Gruppo B

Inserite nel girone B insieme a Polonia ed Egitto, le nazionali di Ferdinando De Giorgi e Bernardo Rocha de Rezende non possono permettersi di steccare il debutto.

Se è vero che ai quarti di finale accedono le prime due di ogni gruppo e le due migliori terze (a Parigi sono presenti 12 squadre suddivise in tre gironi), è altrettanto vero che battere solo l’Egitto potrebbe non bastare.

Italia

A caccia del primo oro olimpico, l’Italia, che è campione del mondo in carica, è una compagine compatta, che può contare su un palleggiatore eccezionale come Simone Giannelli, su due schiacciatori di livello internazionale come Alessandro Michieletto e Gabriele Lavia, su un opposto più efficace che appariscente come Yuri Romanò, su un terzetto di centrali in grado di sopperire all’assenza di Anzani e su un libero strepitoso come Fabio Balaso.

Il valore aggiunto? Ferdinando De Giorgi.

Brasile

Agli ordini di Bernardinho c’è un sestetto di altissimo livello, che fa molto affidamento sulla fantasia dell’alzatore (e figlio del tecnico) Bruno, sulla tecnica di Leal, sullo strapotere fisico di Darlan e sull’esperienza di Ricardo Lucarelli.

Precedente più recente

Il 26 maggio, al Maracanãzinho di Rio de Janeiro in Volleyball Nations League, l’Italia ha battuto 3-2 il Brasile, che ha vinto il primo e il terzo set ma si è arreso 13-15 al tie-break.

Potrebbe interessarti

Analisi
Super League: preview Grassopphers-Young Boys
Giovedì sera a Zurigo è in programma una super classica del calcio svizzero
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-HJK
Giovedì alle 18:00 a Tampere comincia una sfida importante per la corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Sonego-Medvedev
Dopo aver eliminato Musetti nel derby il piemontese va a caccia di una nuova impresa con il russo
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Milwaukee-Golden State
Sfida tra due squadre che hanno iniziato positivamente la nuova stagione
In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo