Analisi 1 agosto

Lookman-Jashari: Inter e Milan, due “no” che fanno male

Milan e Inter sbattono contro i no di Bruges e Atalanta: Jashari e Lookman restano bloccati nonostante la loro volontà di partire
Iacopo Erba

Milan e Inter sbattono contro i no di Bruges e Atalanta: Jashari e Lookman restano bloccati nonostante la loro volontà di partire

C’era un tempo in cui la chiamata di una big coincideva con una strada praticamente già scritta. Ma nel calcio di oggi anche il pesce più piccolo può fare la voce grossa e respingere l’assalto dei grandi club italiani, che blasone a parte hanno perso potere economico e hanno paletti decisamente stretti entro cui muoversi. Ed ecco che allora Inter e Milan si schiantano sui muri eretti da Atalanta e Bruges per Lookman e Jashari, nonostante la chiara volontà espressa da parte dei due giocatori di trasferirsi a Milano per una nuova entusiasmante avventura. Per la quale tuttavia dovranno attendere, chissà ancora per quanto. O magari addirittura perdere le speranze.

Lookman “prigioniero” della Dea

Il pomeriggio odierno è stato un crocevia importantissimo nell’affare Inter-Lookman. E in negativo. L’Atalanta infatti ha detto no all’offerta da 42 milioni di euro più 3 di bonus, mettendo i nerazzurri in una posizione complicatissima: non sono infatti previsti rilanci, visto che il budget cap imposto da Oaktree è tassativo. E non basta la mossa social del nigeriano, che ha cancellato ogni riferimento al suo attuale club per far capire chiaramente la sua posizione. I buoni rapporti tra le due società potrebbero ancora forse significare qualcosa nell’ottica di sbrigliare la matassa, ma il tempo stringe. E i vice campioni d’Italia in carica presto potrebbero virare su altri obiettivi.

Jashari-Milan, altro stallo

Per Ardon Jashari al Milan la situazione è praticamente la stessa: il giocatore vuole il rossonero a tutti i costi e ha già detto di non voler più giocare con il Bruges. Che intanto, tuttavia, lo ha inserito in lista Champions per il terzo turno preliminare e sta facendo melina con l’ultima offerta rossonera, sperando di scatenare un’asta anche con altri club di Premier League. Un autentico stallo alla messicana, con il ds rossonero Tare che ha già chiarito la posizione del club: anche in questo caso, niente pericolosi giochi al rialzo. E il centrocampista che, a questo punto, si trova in un limbo fastidiosissimo. Proprio come Lookman.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune