Analisi

Openda, sei mesi di silenzio: il belga già preoccupa

L’ex Lipsia non segna da aprile: 43 milioni di investimento e zero risposte in campo. Tudor ora è in difficoltà
Iacopo Erba

L’ex Lipsia non segna da aprile: 43 milioni di investimento e zero risposte in campo. Tudor ora è in difficoltà

Sono passati sei mesi, un’eternità per chi vive di gol. Lois Openda non segna dal 14 aprile 2025, quando ancora vestiva la maglia del Lipsia. Da allora, solo minuti frammentati, occasioni sprecate e un’involuzione che sta diventando un caso aperto piuttosto fastidioso nell’ambiente Juventus. Arrivato negli ultimi giorni di mercato con l’etichetta di colpo d’effetto, il belga si è perso tra panchina e incertezze tattiche, totalizzando appena 135 minuti in Serie A. Numeri impietosi per un giocatore che avrebbe dovuto portare profondità e soluzioni offensive a un attacco che, invece, resta ancorato ai gol del partente Vlahovic.

Encefalogramma piatto

Il problema non è solo realizzativo, ma anche mentale. Openda appare spaesato, privo della brillantezza che lo aveva reso un riferimento in Bundesliga. Anche in Nazionale il suo digiuno prosegue, con un’astinenza da gol che si allunga da oltre mezzo anno e che comincia a pesare nella testa del giocatore e nei piani tecnici di Igor Tudor. L’allenatore croato si trova costretto a ridisegnare l’attacco, in un momento in cui la Juventus avrebbe invece bisogno di un colpo di genio per ritrovare entusiasmo e continuità. Ma se in 7 presenze non è arrivato alcun segnale, d’altronde, non si può pensare di affidare a questo Openda le chiavi dell’attacco. Specialmente in un momento in cui la necessità è quella di costruire gerarchie salde e limitare al massimo l’incertezza.

Investimento non ripagato

E pensare che la società bianconera ha puntato forte, anzi fortissimo su di lui. Tra prestito e obbligo di riscatto, il cartellino di Openda pesa come ricorda la Gazzetta dello Sport 43 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti i 4 milioni netti di stipendio fino al 2030. Un investimento pesantissimo che, al momento, non trova alcun tipo di riscontro sul campo. La speranza è che si tratti solo di un blocco passeggero, ma il tempo per le giustificazioni sta finendo: la Juventus non può permettersi un altro caso irrisolto nel reparto avanzato, visto anche quanto sta faticando Jonathan David. In altre parole, occorre darsi una bella svegliata: vale per Openda, vale per tutti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca