Analisi

Openda, sei mesi di silenzio: il belga già preoccupa

L’ex Lipsia non segna da aprile: 43 milioni di investimento e zero risposte in campo. Tudor ora è in difficoltà
Iacopo Erba

L’ex Lipsia non segna da aprile: 43 milioni di investimento e zero risposte in campo. Tudor ora è in difficoltà

Sono passati sei mesi, un’eternità per chi vive di gol. Lois Openda non segna dal 14 aprile 2025, quando ancora vestiva la maglia del Lipsia. Da allora, solo minuti frammentati, occasioni sprecate e un’involuzione che sta diventando un caso aperto piuttosto fastidioso nell’ambiente Juventus. Arrivato negli ultimi giorni di mercato con l’etichetta di colpo d’effetto, il belga si è perso tra panchina e incertezze tattiche, totalizzando appena 135 minuti in Serie A. Numeri impietosi per un giocatore che avrebbe dovuto portare profondità e soluzioni offensive a un attacco che, invece, resta ancorato ai gol del partente Vlahovic.

Encefalogramma piatto

Il problema non è solo realizzativo, ma anche mentale. Openda appare spaesato, privo della brillantezza che lo aveva reso un riferimento in Bundesliga. Anche in Nazionale il suo digiuno prosegue, con un’astinenza da gol che si allunga da oltre mezzo anno e che comincia a pesare nella testa del giocatore e nei piani tecnici di Igor Tudor. L’allenatore croato si trova costretto a ridisegnare l’attacco, in un momento in cui la Juventus avrebbe invece bisogno di un colpo di genio per ritrovare entusiasmo e continuità. Ma se in 7 presenze non è arrivato alcun segnale, d’altronde, non si può pensare di affidare a questo Openda le chiavi dell’attacco. Specialmente in un momento in cui la necessità è quella di costruire gerarchie salde e limitare al massimo l’incertezza.

Investimento non ripagato

E pensare che la società bianconera ha puntato forte, anzi fortissimo su di lui. Tra prestito e obbligo di riscatto, il cartellino di Openda pesa come ricorda la Gazzetta dello Sport 43 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti i 4 milioni netti di stipendio fino al 2030. Un investimento pesantissimo che, al momento, non trova alcun tipo di riscontro sul campo. La speranza è che si tratti solo di un blocco passeggero, ma il tempo per le giustificazioni sta finendo: la Juventus non può permettersi un altro caso irrisolto nel reparto avanzato, visto anche quanto sta faticando Jonathan David. In altre parole, occorre darsi una bella svegliata: vale per Openda, vale per tutti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Maignan-Juventus, la suggestione che ‘minaccia’ Di Gregorio
L'eventuale arrivo a parametro zero del francese del Milan comporterebbe inevitabilmente la cessione dell'ex Inter e Monza, che non resterebbe a Torino come dodicesimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno qualificazioni: preview Durasovic-Gigante
Gigante è reduce da un ritiro nell’ultimo torneo disputato a Orléans
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno qualificazioni: preview Sachko-Zeppieri
L’azzurro sta risalendo la china in classifica dopo l’infortunio che l’ha colpito nella scorsa stagione
Analisi
ATP Shanghai 2025, semifinale: preview Medvedev-Rinderknech
L’unico precedente tra i due tennisti ha visto prevalere il russo nell’ormai lontano 2022
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Vicenza-Virtus Verona
Una delle sfide più interessanti della nona giornata del girone A di Serie C è il derby veneto in programma sabato al Menti
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Spagna-Georgia
Una delle sfide più interessanti del sabato di calcio internazionale è in programma alle 20:45 a Elche
Analisi
WTA Wuhan 2025, semifinale: preview Gauff-Paolini
Paolini si è aggiudicata gli ultimi tre confronti diretti con Gauff
Analisi
Koopmeiners, i numeri non mentono: 2025 ‘annus horribilis’ con la Juve e con l’Olanda
Prima la Juve, ora la Nazionale: con l'Olanda il centrocampista è finito ai margini del progetto
Analisi
ATP Shanghai 2025, semifinale: preview Djokovic-Vacherot
Duello inedito di sicuro interesse tra l’ex n. 1 della classifica ATP e il sorprendente monegasco
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Norvegia-Israele
Alle 18:00 di sabato 11 ottobre a Oslo c'è una partita che interessa da vicino l'Italia
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, missione Mondiale 2026: servono vittorie e tanti gol per superare la Norvegia
Mancano quattro sfide e l'Italia scoprirà finalmente il suo destino, ma superare la Norvegia non sarà affatto semplice
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
Marquez, la maledizione di Motegi colpisce ancora…
La maledizione di Motegi colpisce Marc Marquez per la quarta volta consecutiva e questa volta lo spagnolo se l'è vista brutta