Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi 6 gennaio

Opening Week Melbourne, 7 gennaio: preview Sinner-Popyrin

Esordio stagionale per il campione altoatesino nell’esibizione in programma a Melbourne Park
Filippo Re

Esordio stagionale per il campione altoatesino nell’esibizione in programma a Melbourne Park.

La partita di esibizione della Opening Week di Melbourne tra Jannik Sinner e Alexei Popyrin andrà in scena martedì 7 gennaio alle ore 06:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

Senza partite all’attivo dalla finale di Coppa Davis con l’olandese Tallon Griekspoor sua ultima vittima di un 2024 da tramandare ai posteri, il nativo di San Candido è pronto a scendere in campo per la prima volta nel nuovo anno in un appuntamento che non regala punti per la classifica ATP; poco male considerato che l’azzurro ha più di 4.000 punti di vantaggio nei confronti del 2° in graduatoria: il tedesco Alexander Zverev.

Alexei Popyrin

Il giocatore di casa è reduce dalla stagione migliore della propria carriera, chiusa a ridosso della top 20 grazie soprattutto all’inatteso trionfo nel Masters 1000 di Montreal; chiusura di 2024, invece, deludente per l’aussie che è stato bocciato dal capitano Lleyton Hewitt nella Final Eight di Coppa Davis a Malaga in cui gli ha sempre preferito Thanasi Kokkinakis sia contro gli Stati Uniti nei quarti che con l’Italia in semifinale.

Precedenti

I due atleti si sono affrontati soltanto in una occasione al Masters 1000 di Madrid nel 2021 con la sorprendente affermazione di Popyrin per 7-6 (7-5) 6-2; per il n. 1 al mondo c’è, quindi, l’opportunità di prendersi una parziale rivincita nei confronti del 25enne di Sydney.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia