Osimhen
Analisi 29 giugno

Osimhen torna al Napoli tra attesa e rischio Trentino

Il Napoli ritroverà l’attaccante nigeriano, ancora in cerca di nuova sistemazione: lo scenario
Osimhen

Il Napoli ritroverà l’attaccante nigeriano, ancora in cerca di nuova sistemazione: lo scenario

Osimhen
Osimhen

Futuro ancora tutto da scrivere per Victor Osimhen, con una certezza: il Napoli è pronto a richiamarlo dalle vacanze se non dovesse arrivare la giusta proposta. L’attaccante nigeriano tornerà sono contratto con i partenopei dopo la stagione al Galatasaray e, in attesa di una nuova sistemazione, potrebbe anche partire per il ritiro.

Addio deciso

Che non ci sia più spazio per Victor Osimhen tra le fila del Napoli è orma cosa nota. Il rapporto si è rotto nell’estate del 2023, quella del post-scudetto targato Spalletti, con tutte le difficoltà di una trattativa di rinnovo mai arrivata alla fumata bianca e il piano disperato portato a compimento nel settembre 2024 per non lasciare il nigeriano in tribuna e vanificare così un patrimonio economico importante per le casse dei partenopei. Costato 49 milioni, oggi Osimhen ha un valore stabilito dalla clausola rescissoria pari a 75 milioni, ma soltanto per l’estero. Compratori interessati non mancano, a partire da quell’Al-Hilal che era pronto a versare il bottino intero se solo fossero arrivati segnali di apertura da parte del nigeriano. Almeno per ora.

Il futuro

Sì perché Simone Inzaghi ha chiesto all’Al-Hilal di tornare alla carica per Victor Osimhen già dalle prossime settimane. Senza Mondiale per Club da giocare e con una stagione più vicina, infatti, il nigeriano potrebbe anche decidere di cedere alle sirene arabe, a patto magari di un ingaggio gonfiato grazie alla disponibilità saudita. Ci vorranno sempre 75 milioni però. Anche perché, comunque vada, il Napoli è pronto a richiamare Osimhen dalle sue vacanze. 

Ritiro da fuori rosa

La squadra partenopea, infatti, non potrà fare altro che richiamare Victor Osimhen per il ritiro in programma in Trentino a metà luglio. A meno che il nigeriano non chieda, magari sperando anche nel buon senso del Napoli stesso, di raggiungere un accordo per potersi allenare a parte in attesa di una soluzione definitiva per dirsi addio. Con l’augurio che, intanto, l’offerta che faccia finalmente dire sì al nigeriano possa arrivare al più presto, che si tratti dell’Al-Hilal o di un altro club.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou