Osimhen
Analisi

Osimhen, telenovela finita: i dettagli dell’accordo tra Napoli e Galatasaray

Luigi Trapani Lombardo
Osimhen

La trattativa è praticamente conclusa. L’attaccante giocherà in Turchia, i campioni d’Italia provano l’assalto a Lookman

Osimhen
Osimhen

La telenovela Osimhen è praticamente finita: Victor giocherà al Galatasaray anche la prossima stagione. Manca solo la firma per l’ufficialità ma la trattativa tra il Napoli e il club turco è chiusa. Come? Il Galatasaray pagherà l’intera clausola di 75 milioni di euro: 40 milioni subito e i restanti 35 entro il 2026. Ma non è finita qui. Nell’accordo tra le due società per il trasferimento dell’attaccante in Turchia ci sarebbe anche una clausola che vieta ai turchi di vendere Osimhen a club italiani nei primi due anni e una percentuale del 10% da riconoscere ai partenopei sulla eventuale rivendita in futuro.

Osimhen, una sicurezza

Il bomber nigeriano dopo aver brillato in Serie A, vincendo lo scudetto e la classifica marcatori nel campionato italiano con 31 gol totali nella stagione 2022-23, è riuscito a confermarsi tra i migliori attaccanti in circolazione anche nell’esperienza in Turchia. Con il Galatasaray, infatti, ha vinto la coppa turca e il campionato da protagonista: 37 gol su 41 presenze totali e titolo di capocannoniere della massima serie turca con 26 reti. Insomma, una certezza. 

Napoli, assalto a Lookman

Con la cessione di Osimhen, invece, il Napoli potrebbe continuare il suo super mercato e regalare a Conte altri rinforzi. I campani, infatti, si inseriscono prepotentemente nella corsa a Lookman, finito nel mirino anche dell’Inter. La vendita di Victor potrebbe cambiare le carte in tavola: ora i campioni d’Italia sono pronti a sferrare l’assalto all’attaccante dell’Atalanta per portarlo in Campania. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City