Osimhen
Analisi 20 luglio

Osimhen, telenovela finita: i dettagli dell’accordo tra Napoli e Galatasaray

Luigi Trapani Lombardo
Osimhen

La trattativa è praticamente conclusa. L’attaccante giocherà in Turchia, i campioni d’Italia provano l’assalto a Lookman

Osimhen
Osimhen

La telenovela Osimhen è praticamente finita: Victor giocherà al Galatasaray anche la prossima stagione. Manca solo la firma per l’ufficialità ma la trattativa tra il Napoli e il club turco è chiusa. Come? Il Galatasaray pagherà l’intera clausola di 75 milioni di euro: 40 milioni subito e i restanti 35 entro il 2026. Ma non è finita qui. Nell’accordo tra le due società per il trasferimento dell’attaccante in Turchia ci sarebbe anche una clausola che vieta ai turchi di vendere Osimhen a club italiani nei primi due anni e una percentuale del 10% da riconoscere ai partenopei sulla eventuale rivendita in futuro.

Osimhen, una sicurezza

Il bomber nigeriano dopo aver brillato in Serie A, vincendo lo scudetto e la classifica marcatori nel campionato italiano con 31 gol totali nella stagione 2022-23, è riuscito a confermarsi tra i migliori attaccanti in circolazione anche nell’esperienza in Turchia. Con il Galatasaray, infatti, ha vinto la coppa turca e il campionato da protagonista: 37 gol su 41 presenze totali e titolo di capocannoniere della massima serie turca con 26 reti. Insomma, una certezza. 

Napoli, assalto a Lookman

Con la cessione di Osimhen, invece, il Napoli potrebbe continuare il suo super mercato e regalare a Conte altri rinforzi. I campani, infatti, si inseriscono prepotentemente nella corsa a Lookman, finito nel mirino anche dell’Inter. La vendita di Victor potrebbe cambiare le carte in tavola: ora i campioni d’Italia sono pronti a sferrare l’assalto all’attaccante dell’Atalanta per portarlo in Campania. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia