Analisi 19 maggio

Palladino-Firenze: qualcosa non ha funzionato

Neanche la vittoria sul Bologna probabilmente basterà ai viola per tornare in Europa. E il pubblico contesta il tecnico, che però ha appena rinnovato fino al 2027...
Giovanni Poggi

Neanche la vittoria sul Bologna probabilmente basterà ai viola per tornare in Europa. E il pubblico contesta il tecnico, che però ha appena rinnovato fino al 2027…

Fuori prematuramente dalla Coppa Italia (dopo anni in cui la Fiorentina era quasi sempre arrivata fino in fondo), fuori in semifinale di Conference League per mano del Betis e, salvo sorprese all’ultima giornata, fuori anche dalle coppe nella prossima stagione. Quella che sarebbe dovuta essere l’annata della svolta, in casa viola, si sta per rivelare una stagione piena di problemi e priva di soddisfazioni.

E anche la vittoria di ieri 3-2 sul Bologna, non è bastata a raffreddare gli animi e, a Palladino, per evitare un’altra contestazione, a lui come alla società.

Clima rovente a Firenze

“Palladino-Pradè accoppiata perdente: sparite per il bene della nostra città”. Così recitava uno striscione srotolato ieri sera dalla curva viola e indirizzato principalmente al ds Pradè e a mister Palladino, ai quali, tra le altre cose, viene imputata la poca ambizione nel raggiungere i risultati auspicati dalla piazza.

L’ennesimo sintomo che tra il pubblico di Firenze e l’ex tecnico del Monza non è mai scattato grande feeling. Di certo, le cose si fanno fatica a sistemare adesso, vista la situazione delle ultime settimane, con le sconfitte a Venezia e Roma, più l’eliminazione con il Betis, certificata tra l’altro proprio al Franchi.

E ciò fa pensare che, nonostante il fresco rinnovo con la Fiorentina fino al 2027, tutto potrebbe tornare in discussione. Allo striscione e alla contestazione del pubblico, Palladino ha risposto così ieri sera al termine del match ai microfoni di Dazn.

“Sinceramente ero preso dalla partita e non ho sentito, poi mi hanno detto a fine gara. Capisco l’amarezza e l’umore dei tifosi, l’accettiamo perché è anche il nostro umore. Veniamo da una settimana difficile tra la Conference e il Venezia, ma voglio ricordare ai tifosi che noi suderemo sempre la maglia. Questi ragazzi però meritano gli applausi, fino a due settimane fa lottavamo per la Champions League poi abbiamo avuto dei problemi fisici anche se lo sapete che non voglio che sia un alibi. Siamo ancora in lotta anche se capiamo l’amarezza”.

Insomma, a Firenze il clima non è dei migliori, e anche un’ipotetica qualificazione per la Conference League, evidentemente, non basterebbe a salvare l’annata e, forse, nemmeno la panchina di Palladino.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.