Analisi

Palladino-Firenze: qualcosa non ha funzionato

Neanche la vittoria sul Bologna probabilmente basterà ai viola per tornare in Europa. E il pubblico contesta il tecnico, che però ha appena rinnovato fino al 2027...
Giovanni Poggi

Neanche la vittoria sul Bologna probabilmente basterà ai viola per tornare in Europa. E il pubblico contesta il tecnico, che però ha appena rinnovato fino al 2027…

Fuori prematuramente dalla Coppa Italia (dopo anni in cui la Fiorentina era quasi sempre arrivata fino in fondo), fuori in semifinale di Conference League per mano del Betis e, salvo sorprese all’ultima giornata, fuori anche dalle coppe nella prossima stagione. Quella che sarebbe dovuta essere l’annata della svolta, in casa viola, si sta per rivelare una stagione piena di problemi e priva di soddisfazioni.

E anche la vittoria di ieri 3-2 sul Bologna, non è bastata a raffreddare gli animi e, a Palladino, per evitare un’altra contestazione, a lui come alla società.

Clima rovente a Firenze

“Palladino-Pradè accoppiata perdente: sparite per il bene della nostra città”. Così recitava uno striscione srotolato ieri sera dalla curva viola e indirizzato principalmente al ds Pradè e a mister Palladino, ai quali, tra le altre cose, viene imputata la poca ambizione nel raggiungere i risultati auspicati dalla piazza.

L’ennesimo sintomo che tra il pubblico di Firenze e l’ex tecnico del Monza non è mai scattato grande feeling. Di certo, le cose si fanno fatica a sistemare adesso, vista la situazione delle ultime settimane, con le sconfitte a Venezia e Roma, più l’eliminazione con il Betis, certificata tra l’altro proprio al Franchi.

E ciò fa pensare che, nonostante il fresco rinnovo con la Fiorentina fino al 2027, tutto potrebbe tornare in discussione. Allo striscione e alla contestazione del pubblico, Palladino ha risposto così ieri sera al termine del match ai microfoni di Dazn.

“Sinceramente ero preso dalla partita e non ho sentito, poi mi hanno detto a fine gara. Capisco l’amarezza e l’umore dei tifosi, l’accettiamo perché è anche il nostro umore. Veniamo da una settimana difficile tra la Conference e il Venezia, ma voglio ricordare ai tifosi che noi suderemo sempre la maglia. Questi ragazzi però meritano gli applausi, fino a due settimane fa lottavamo per la Champions League poi abbiamo avuto dei problemi fisici anche se lo sapete che non voglio che sia un alibi. Siamo ancora in lotta anche se capiamo l’amarezza”.

Insomma, a Firenze il clima non è dei migliori, e anche un’ipotetica qualificazione per la Conference League, evidentemente, non basterebbe a salvare l’annata e, forse, nemmeno la panchina di Palladino.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo