arkadiusz-milik-of-juventus-fc-
Le Stelle

Paradosso Milik, zero minuti ma rinnova con la Juve: ecco il motivo

L’attaccante polacco, ai box per infortunio da giugno 2024, prolunga il proprio contratto con i bianconeri fino al 2027
Vincenzo Lo Presti

L’attaccante polacco, ai box per infortunio da giugno 2024, prolunga il proprio contratto con i bianconeri fino al 2027

arkadiusz-milik-of-juventus-fc-

Ora è ufficiale: Arkadiusz Milik prolunga il contratto con la Juve da giugno 2026 a giugno 2027. Una grande sorpresa per i tifosi bianconeri che non lo ammirano in campo da quasi un anno: l’ex Napoli, infatti, ha giocato la sua ultima gara ufficiale il 25 maggio 2024 contro il Monza all’Allianz Stadium; 73 minuti prima di lasciare spazio a Dusan Vlahovic. Era l’ultima di campionato e della stagione, conclusa con otto reti, equamente distribuite tra Serie A e Coppa Italia, in 36 presenze complessive per un totale di 1056 minuti. Non male, dunque. Il numero 14 e la Signora si erano lasciati con la promessa di riabbracciarsi dopo qualche mese, terminato l’Europeo al quale l’attaccante avrebbe dovuto partecipare con la sua Nazionale. Poi, però, la “catastrofe”.

Il calvario infinito di Arkadiusz Milik

Nell’amichevole contro l’Ucraina del 7 giugno, Milik si infortuna al menisco mediale del ginocchio sinistro. Niente Europeo, ma soprattutto è l’inizio di un lungo calvario: operato in artroscopica il 10 giugno dal professor Roberto Rossi presso il J Medical e poi il 2 ottobre dal professor Mariani presso la clinica Villa Stuart di Roma, il classe ‘94 è tornato a Torino verso metà novembre per svolgere la riabilitazione alla Continassa, ma si è infortunato altre due volte: a inizio gennaio al polpaccio e a fine marzo per un nuovo problema muscolare.

Milik rinnova con la Juve: i dettagli

Per quale motivo dunque la Signora gli ha rinnovato il contratto dopo che non è mai stato convocato in questa stagione prima da Thiago Motta e ora da Tudor? La spiegazione è piuttosto semplice: in questo modo potrà essere ceduto anche con la formula del prestito nel prossimo mercato estivo, abbassando l’ammortamento a bilancio. Lo stipendio, che fino ad ora era di 3,5 milioni di euro netti a stagione, è stato dimezzato e spalmato su due annualità. Insomma, una soluzione che va bene a entrambe le parti. La speranza, ovviamente, è quella di rivederlo presto in campo per ampliare il conto delle marcature, fin qui 17 in 75 presenze complessive con la maglia della Juve.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
I 38 anni di Djokovic si fanno sentire ma il cuore è sempre da GOAT
Nonostante numerosi problemi di salute Novak Djokovic è arrivato in semifinale a Shanghai
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Vicenza-Virtus Verona
Una delle sfide più interessanti della nona giornata del girone A di Serie C è il derby veneto in programma sabato al Menti
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Spagna-Georgia
Una delle sfide più interessanti del sabato di calcio internazionale è in programma alle 20:45 a Elche
Benjamin Cremaschi
Le Stelle
Chi è Cremaschi? Il talento del Parma che ha punito l’Italia
Un giovane talento americano ha eliminato l'Italia U-20: è Benjamin Cremaschi, nome noto dalle nostre parti
Analisi
WTA Wuhan 2025, semifinale: preview Gauff-Paolini
Paolini si è aggiudicata gli ultimi tre confronti diretti con Gauff
Analisi
Koopmeiners, i numeri non mentono: 2025 ‘annus horribilis’ con la Juve e con l’Olanda
Prima la Juve, ora la Nazionale: con l'Olanda il centrocampista è finito ai margini del progetto
Analisi
ATP Shanghai 2025, semifinale: preview Djokovic-Vacherot
Duello inedito di sicuro interesse tra l’ex n. 1 della classifica ATP e il sorprendente monegasco
Le Stelle
Favola Vacherot: primo monegasco in semifinale in un torneo ATP
Valentin Vacherot entrerà nella top 100 del ranking mondiale al termine del Masters 1000 di Shanghai
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Norvegia-Israele
Alle 18:00 di sabato 11 ottobre a Oslo c'è una partita che interessa da vicino l'Italia
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, missione Mondiale 2026: servono vittorie e tanti gol per superare la Norvegia
Mancano quattro sfide e l'Italia scoprirà finalmente il suo destino, ma superare la Norvegia non sarà affatto semplice
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
Marquez, la maledizione di Motegi colpisce ancora…
La maledizione di Motegi colpisce Marc Marquez per la quarta volta consecutiva e questa volta lo spagnolo se l'è vista brutta
Analisi
WTA Wuhan 2025, semifinale: preview Sabalenka-Pegula
L’ultimo confronto diretto risale alla semifinale degli US Open vinta dalla bielorussa