Analisi

Paradosso Torino: numeri da incubo ma è 12° in classifica

I granata di Marco Baroni hanno la peggiore difesa e l’attacco meno prolifico della Serie A: la Maratona chiede una reazione
Vincenzo Lo Presti

I granata di Marco Baroni hanno la peggiore difesa e l’attacco meno prolifico della Serie A: la Maratona chiede una reazione

Impegnato alle 21 nel match casalingo contro il Pisa nel secondo turno dei Coppa Italia, il Torino vuole mettersi alle spalle un avvio di stagione piuttosto complicato. Nonostante una buona campagna acquisti che ha portato sotto la Mole calciatori come Simeone, Ngonge, Asllani, Ismajli e Israel, i granata di Marco Baroni sono partiti con il freno a mano tirato. Ecco dunque che la sfida contro i nerazzurri di Alberto Gilardino, che vale il pass per gli ottavi di finale contro la Roma, assume un’importanza capitale.

Torino peggiore difesa e attacco della Serie A

La Maratona, infatti, ormai in protesta permanente contro il presidente Urbano Cairo, al 75’ dell’ultima partita contro l’Atalanta, con la squadra già sotto 3-0, ha ritirato tutti gli striscioni. Un’altra imbarcata dopo il netto 5-0 rimediato al debutto al Meazza contro l’Inter. Otto reti in due partite che fanno della retroguardia granata la peggiore della Serie A insieme al Lecce. I piemontesi, come se non bastasse, hanno anche l’attacco meno prolifico del torneo, con un solo gol segnato. A metterlo a referto è stato Giovanni Simeone che con una perla di rara bellezza ha siglato l’1-0 all’Olimpico contro la Roma. A completare il quadro, lo 0-0 casalingo contro la Fiorentina alla seconda giornata.

Il calendario del Torino prima della sosta

Nonostante i numeri da incubo, però, paradossalmente la classifica sorride: il Torino, infatti, con quattro punti in altrettante partite, è 12°. Certo, siamo ancora all’inizio e tutto può cambiare rapidamente. Urge dunque un’inversione di tendenza, a partire proprio dall’incontro di stasera contro il Pisa. Dopodiché, prima della seconda pausa per le nazionali, i granata saranno impegnati in due trasferte consecutive: la prima lunedì 29 settembre alle ore 18.30 al Tardini contro il Parma, la seconda sabato 4 ottobre alle 15 all’Olimpico contro la Lazio.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene