Analisi

Parigi-Roubaix 2025: Tadej debutta, Mathieu punta al tris, Filippo sogna

In programma domenica 13 aprile, la Monumento francese ha una startlist strepitosa
Pasquale Cosco

In programma domenica 13 aprile, la Monumento francese ha una startlist strepitosa.

Il debutto di Tadej Pogačar nella Regina delle Classiche; la voglia di tris di Mathieu van der Poel; il sogno di Filippo Ganna Mads Pedersen di conquistare la prima Monumento in carriera.
Questi sono solo alcuni dei motivi di interesse dell’edizione numero 122 della Parigi-Roubaix, che stando alle previsioni del tempo si potrebbe disputare sotto la pioggia e in mezzo al vento.

I 10 atleti più attesi

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG)
Fresco vincitore del Giro delle Fiandre, il campione del mondo spera di replicare quanto riuscito sabato a Pauline Ferrand-Prevot, la ciclista francese che ha conquistato la Roubaix da debuttante.

Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck)
Terzo nel 2021, primo nelle ultime due edizioni: il neerlandese vuole calare il tris nell’Inferno del Nord e aggiudicarsi la seconda Monumento del 2025 dopo la Milano-Sanremo.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Dominatore della Gent-Wevelgem e secondo al Fiandre, il danese vanta come risultato più brillante alla Roubaix il terzo posto dell’anno scorso.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Secondo nella Dwars door Vlaanderen e quarto al Giro delle Fiandre, il belga punta a migliorare la terza piazza del 2023.

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
Grande protagonista alla Tirreno-Adriatico, secondo alla Milano-Sanremo, terzo alla E3 Saxo Classic, ottavo alla Ronde: l’italiano ha le qualità per vincere la prima Monumento.

John Degenkolb (Team Picnic PostNL)
Secondo nel 2014, primo nel 2015, settimo nel 2023: il tedesco sul pavé francese si esalta.

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Secondo tanto nel 2023 che nel 2024, il belga non è al top ma non può essere snobbato.

Stefan Küng (Groupama – FDJ)
Terzo nel 2022, l’elvetico, che domenica ha chiuso il Fiandre in settima posizione, spera di regalare il quinto successo ai rossocrociati.

Jasper Stuyven (Lidl-Trek)
Quinto alla E3 Saxo Classic e al Giro delle Fiandre, il belga si è piazzato tre volte tra i primi 10 alla Roubaix e sa come si vince una Monumento: nella Milano-Sanremo del 2021 mise in riga campioni del calibro di Caleb EwanWout van AertPeter Sagan e Mathieu van der Poel.

Jonathan Milan (Lidl-Trek)
Nelle prime tre partecipazioni si è ritirato, ma sul fatto che il velocista italiano abbia le caratteristiche giuste per la Roubaix ci sono pochi dubbi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul