Analisi 13 aprile

Parigi-Roubaix 2025: Tadej debutta, Mathieu punta al tris, Filippo sogna

In programma domenica 13 aprile, la Monumento francese ha una startlist strepitosa
Pasquale Cosco

In programma domenica 13 aprile, la Monumento francese ha una startlist strepitosa.

Il debutto di Tadej Pogačar nella Regina delle Classiche; la voglia di tris di Mathieu van der Poel; il sogno di Filippo Ganna Mads Pedersen di conquistare la prima Monumento in carriera.
Questi sono solo alcuni dei motivi di interesse dell’edizione numero 122 della Parigi-Roubaix, che stando alle previsioni del tempo si potrebbe disputare sotto la pioggia e in mezzo al vento.

I 10 atleti più attesi

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG)
Fresco vincitore del Giro delle Fiandre, il campione del mondo spera di replicare quanto riuscito sabato a Pauline Ferrand-Prevot, la ciclista francese che ha conquistato la Roubaix da debuttante.

Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck)
Terzo nel 2021, primo nelle ultime due edizioni: il neerlandese vuole calare il tris nell’Inferno del Nord e aggiudicarsi la seconda Monumento del 2025 dopo la Milano-Sanremo.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Dominatore della Gent-Wevelgem e secondo al Fiandre, il danese vanta come risultato più brillante alla Roubaix il terzo posto dell’anno scorso.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Secondo nella Dwars door Vlaanderen e quarto al Giro delle Fiandre, il belga punta a migliorare la terza piazza del 2023.

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
Grande protagonista alla Tirreno-Adriatico, secondo alla Milano-Sanremo, terzo alla E3 Saxo Classic, ottavo alla Ronde: l’italiano ha le qualità per vincere la prima Monumento.

John Degenkolb (Team Picnic PostNL)
Secondo nel 2014, primo nel 2015, settimo nel 2023: il tedesco sul pavé francese si esalta.

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Secondo tanto nel 2023 che nel 2024, il belga non è al top ma non può essere snobbato.

Stefan Küng (Groupama – FDJ)
Terzo nel 2022, l’elvetico, che domenica ha chiuso il Fiandre in settima posizione, spera di regalare il quinto successo ai rossocrociati.

Jasper Stuyven (Lidl-Trek)
Quinto alla E3 Saxo Classic e al Giro delle Fiandre, il belga si è piazzato tre volte tra i primi 10 alla Roubaix e sa come si vince una Monumento: nella Milano-Sanremo del 2021 mise in riga campioni del calibro di Caleb EwanWout van AertPeter Sagan e Mathieu van der Poel.

Jonathan Milan (Lidl-Trek)
Nelle prime tre partecipazioni si è ritirato, ma sul fatto che il velocista italiano abbia le caratteristiche giuste per la Roubaix ci sono pochi dubbi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou