Analisi

Partenza col botto: c’è Juve-Napoli!

La quindicesima giornata di Serie A comincia venerdì sera a Torino con una sfida clamorosa

La quindicesima giornata di Serie A comincia venerdì sera a Torino con una sfida clamorosa

Se chiedessimo a cento tifosi juventini di indicarci la partita dell’anno, probabilmente alcuni risponderebbero il derby d’Italia con l’Inter, altri la sfida con il Milan ed altri ancora la stracittadina con il Toro.

Se la stessa domanda la facessimo a cento tifosi del Napoli, almeno 90 (ma siamo prudenti) risponderebbero quella con la Juventus.

Le ragioni alla base della rivalità tra Juventus e Napoli sono molteplici.

Tralasciando le questioni socioculturali e geografiche, si può pensare al fatto che la Juventus ha moltissimi sostenitori al Sud, al passaggio da una squadra all’altra di campioni del calibro di Omar Sivori, José Altafini, Dino Zoff o Ciro Ferrara, ai tanti duelli sportivi (ricordate quelli tra il Napoli di Maradona e la Juventus di Platini?) e ai clamorosi cambi di casacca di bandiere azzurre come Gonzalo Higuaín e Maurizio Sarri, che dopo aver mancato di un soffio (per colpa della Juve, ovviamente) il terzo scudetto del Napoli, ha vinto il trentaseiesimo nella storia della Juventus.

Come si presentano all’appuntamento dell’8 dicembre le squadre di Massimiliano Allegri e Walter Mazzarri?

Sbancando Monza a fil di sirena, la Juventus ha centrato la decima vittoria ed è rimasta in seconda posizione a -2 dall’Inter: partita con l’obiettivo di tornare in Champions League, la Vecchia Signora sta dimostrando di avere le qualità tecniche e caratteriali per puntare a qualcosa di più importante.

Cedendo tra le polemiche all’Inter, il Napoli ha rimediato la quarta sconfitta ed è scivolato al quinto posto con 24 punti, 9 in meno della Juve.

A dispetto del divario in classifica, i numeri dicono che Juve-Napoli sarà equilibrata.

Il ruolino interno della Juventus, fatto di cinque vittorie e due pareggi, è identico a quello esterno del Napoli, che lontano dal Maradona ha conquistato 17 punti in 7 gare.

Solo l’Inter ha subito meno reti della Juventus, ma il Napoli ha segnato cinque gol in più dei bianconeri, ha un possesso palla nettamente superiore (58.4% contro 46.6%) e ha tirato nello specchio della porta 22 volte in più (77 a 55) dei piemontesi.

Anche andando ad analizzare i 180 precedenti, l’equilibrio si spezza solo in apparenza.

Se, infatti, è vero che la Juventus è nettamente avanti sia nel numero di vittorie (83 a 43) che nel numero di gol (277 a 206), è altrettanto vero che il Napoli si è aggiudicato i due confronti diretti più recenti ed è sul 3-0 nel computo degli ultimi quattro.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi
Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match