Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Il campionato italiano si conferma una ‘corsa a tempo’ per molti allenatori e i recenti esempi di Tudor, Vieira, Pioli e Juric non sono che l’ennesima conferma. Sebbene la pressione sui tecnici sia da sempre intrinseca al calcio nostrano, analizzando la Serie A da quando si è standardizzata a gran parte degli altri Paesi europei con il formato a 20 squadre, e cioè dalla stagione 2004-05, quali sono i tecnici ‘collezionisti’ di esoneri?
Esoneri in A, Giampaolo in testa
In cima a questa singolare graduatoria si posiziona Marco Giampaolo: noto per la sua rigorosa filosofia tattica e l’insistenza sulla costruzione del gioco, detiene il record indiscusso con ben 8 esoneri da quando il campionato ha adottato l’attuale configurazione. A ridosso del primatista, con 7 ciascuno, troviamo un terzetto di nomi storici, spesso chiamati a gestire situazioni di emergenza: Davide Ballardini, Giuseppe Iachini e Alberto Malesani.
Anche Pioli e Di Francesco ‘specialisti di esoneri’
La graduatoria dei tecnici che hanno ‘pagato’ l’instabilità del calcio italiano – e talvolta gli umori dei presidenti – prosegue con altri nomi di spicco. Stefano Pioli, per esempio, campione d’Italia con il Milan, conta 6 esoneri nel suo lungo percorso, alla pari di Eusebio Di Francesco e con uno in più rispetto a Ivan Jurić e Stefano Colantuono. Chiudono la lista, a quota 4, Walter Mazzarri e Davide Nicola.