Andrea Pirlo
Analisi 26 luglio

Pirlo, il Maestro non è più predestinato: ora gli Emirati

Da predestinato dopo aver appeso gli scarpini al chiodo al calo costante da allenatore: Pirlo riparte dalla Serie B degli Emirati
Andrea Pirlo

Da predestinato dopo aver appeso gli scarpini al chiodo al calo costante da allenatore: Pirlo riparte dalla Serie B degli Emirati

Andrea Pirlo
Andrea Pirlo

Da Maestro a predestinato il passo sembra breve e scontato, ma a quanto pare non per il protagonista. Dall’essere uno dei più grandi centrocampisti della storia italiana e non solo, a diventare un allenatore di seconda o terza fascia. Strano il destino di Andrea Pirlo, che nonostante tutto aveva anche iniziato la sua carriera da allenatore sulla strada dei predestinati.

Dal ritiro al bianconero

Dopo la conclusione della sua avventura con la Juventus, per Andrea Pirlo è arrivato il momento di divertirsi per un anno o poco più sui campi della MLS. Lì in America ha detto addio al calcio giocato, per poi nel giro di pochi mesi ritrovarsi proprio sulla panchina bianconera. 

L’avventura a Torino

L’8 agosto 2020 Andrea Pirlo viene scelto da Andrea Agnelli come successore di Maurizio Sarri sulla panchina della Juventus. Una settimana prima l’ex centrocampista era diventato allenatore della Next Gen per ritrovarsi subito promosso in prima squadra sulla scia di quell’ondata che aveva portato tanti giovani allenatori ad assumere la guida di grandi club subito dopo il ritiro. In bianconero Pirlo non riesce a vincere lo Scudetto nonostante la presenza di Cristiano Ronaldo: tanti alti e bassi, al termine della stagione i bianconeri possono contare su una qualificazione last minute in Champions e sulla conquista di Coppa Italia e Supercoppa italiana. Non abbastanza però per la uve, che lo saluta facendo tornare Allegri.

La discesa continua

Dopo un anno sabbatico per Andrea Pirlo si apre la possibilità di ripartire da zero, o quasi. L’ex centrocampista viene infatti chiamato dal Fatih Karagumruk, dove giocano Viviano, Biraschi, Borini e Lucas Biglia. A tre giornate dalla fine del campionato, però, lascia con più sconfitte che vittorie e senza mai aver battuto una big. Nonostante questo poche settimane dopo arriva la chiamata della Sampdoria in Serie B, ma nella prima stagione i playoff vengono centrati e abbandonati subito, con l’eliminazione nel primo turno. La seconda annata dura invece appena tre gare e un solo punto, prima dell’addio. Ora, dopo un altro anno sabbatico, l’opportunità di ripartire ancora dalla Serie B, ma questa volta degli Emirati Arabi sulla panchina dello United FC. Mentre de «Il calcio che mi piace», per citare il titolo del lavoro con cui è diventato allenatore, per ora non si è visto granché.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol