NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi

Play-off NBA, gara 1: preview Boston-Indiana

Inizia nella prossima notte italiana la finale della Eastern Conference con i Celtics nettamente favoriti
Filippo Re

Inizia nella prossima notte italiana la finale della Eastern Conference con i Celtics nettamente favoriti.

Dopo un giorno di riposo, è tutto pronto per la partenza della prima delle due finali di Conference con i verdi che ospiteranno i Pacers al TD Center con la palla a due prevista mercoledì 22 maggio alle ore 02:00.

NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers

Boston Celtics

Reduce da una doppia affermazione per 4 a 1 contro Miami Heat e Cleveland Cavaliers, il team allenato da Joe Mazzulla ha confermato di essere la formazione più forte ad Est con i due leader, Jayson Tatum e Jaylen Brown, assistiti da un supporting cast di livello assoluto nonostante l’assenza per infortunio del lungo lituano Kristaps Porzingis, costretto a saltare anche gara 1 contro la franchigia dell’Indiana per un problema al polpaccio.

Indiana Pacers

Bravi e fortunati i ragazzi di Rick Carlisle a raggiungere la finale della Eastern Conference dopo aver eliminato i Milwaukee Bucks, privi di Giannis Antetokounmpo e con Damian Lillard a mezzo servizio, e i New York Knicks azzoppati dalla mancanza di quattro giocatori fondamentali come Julius Randle, Bojan Bogdanovic, Mitchell Robinson e O.G. Anunoby, senza dimenticare il grave infortunio subito da Jalen Brunson nel corso di gara 7.

Precedenti

Le due compagini si sono, già, affrontate cinque volte in questa stagione con i padroni di casa in vantaggio per tre a due; nonostante gli ospiti possano contare su un gruppo giovane e atletico che, nell’occasione non avrà troppa pressione sulle spalle rivestendo il ruolo di underdog, riteniamo che il divario tra le due contendenti sia troppo ampio per puntare sul risultato a sorpresa. Per quanto appena scritto, anche se i verdi hanno la tendenza a guardarsi un po’ troppo allo specchio, esprimiamo ugualmente una preferenza per Boston.

Situazione infortuni

Boston Celtics, assente: Kristaps Porzingis; in dubbio: nessuno

Indiana Pacers, assente: Bennedict Mathurin; in dubbio: nessuno

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo