NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi 22 maggio

Play-off NBA, gara 1: preview Minnesota-Dallas

Confronto tra le squadre che hanno, appena, eliminato le prime due teste di serie ad Ovest
Filippo Re

Confronto tra le squadre che hanno, appena, eliminato le prime due teste di serie ad Ovest.

Dopo il sofferto successo in gara 1 di Boston contro Indiana ad Est, nella prossima notte italiana è in programma il primo episodio della finale della Western Conference tra Timberwolves e Mavericks con la palla a due prevista giovedì 23 maggio alle ore 02:30.

NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves

Minnesota Timberwolves

I padroni di casa sono reduci da una impresa clamorosa con l’affermazione ai danni dei Nuggets campioni in carica, successo maturato sbancando per ben tre volte il Colorado nel corso della serie, compresa la decisiva gara 7 vinta nonostante uno svantaggio di 20 lunghezze accumulato in avvio di partita; a posteriori, si è rivelata giusta la decisione di affiancare Rudy Gobert a Karl-Anthony Towns sotto canestro, senza dimenticare ovviamente la crescita esponenziale avuta da Anthony Edwards, ormai nella top ten dei giocatori più forti dell’intera lega.

Dallas Mavericks

Vittoria a sorpresa anche per la franchigia texana che ha sconfitto la testa di serie numero ad Ovest, Oklahoma, dimostrando di aver compiuto le scelte giuste sul mercato per costruire un supporting cast adeguato intorno ai due leader, Luka Doncic e Kyrie Irving, che con spirito di abnegazione si sono rivelati utili anche nella propria metà campo difensiva.

Precedenti

Le due contendenti si sono scontrate quattro volte in regular season con Minnesota in vantaggio per tre a uno, motivo per cui abbiamo deciso di schierarci in favore dei Timberwolves in questa gara 1 in cui i ragazzi allenati da Chris Finch potranno, inoltre, beneficiare dell’appoggio del pubblico amico.

Situazione infortuni

Minnesota Timberwolves, assente: Jaylen Clark; in dubbio: Mike Conley

Dallas Mavericks, assenti: Olivier Maxence Prosper, Maxi Kleber, Greg Brown III; in dubbio: Luka Doncic

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin