NBA, 11 gennaio: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi 23 aprile

Play-off NBA, gara 2: preview Minnesota-Phoenix

I Suns sono chiamati ad una reazione dopo il pesante k.o. incassato nel primo episodio della serie
Filippo Re

I Suns sono chiamati ad una reazione dopo il pesante k.o. incassato nel primo episodio della serie.

Sono tre gli incontri di play-off in programma oggi nella NBA con la nostra attenzione catturata dal duello tra Timberwolves e Suns con la palla a due prevista mercoledì 24 aprile alle ore 01:30 italiane.

NBA, 11 gennaio: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns

Minnesota Timberwolves

Sconfitti per tre volte dagli avversari in questa regular season, i ragazzi allenati da Chris Finch hanno offerto una prestazione superlativa sabato davanti al proprio pubblico, imponendosi con il punteggio di 120 a 95; nell’occasione, va sottolineato il contributo fondamentale di Anthony Edwards, autore di 33 punti, ma più in generale tutti i giocatori che sono scesi in campo hanno contribuito alla larga vittoria.

Phoenix Suns

Avere un proprietario come Mat Ishbia che ha investito tantissimo e non è spaventato dal dover pagare una luxury tax mostruosa non è garanzia di successo; nonostante la presenza dei Big Three Kevin Durant, Devin Booker e Bradley Beal, occorrerà un atteggiamento diverso in questo primo turno della Western Conference da parte della formazione guidata da Frank Vogel, troppo passiva nel momento in cui l’ondata Timberwolves si è abbattuta sulla franchigia dell’Arizona.

Precedenti

Il bilancio dei confronti diretti stagionali vede Phoenix ancora avanti per 3 a 1, ma i lupi si sono aggiudicati il match più importante disputato sabato; la sensazione che gli ospiti abbiano comunque enormi margini di miglioramento, rispetto alla infausta gara 1, ci porta ad esprimere una leggera preferenza per la viaggiante.

Situazione infortuni

Minnesota Timberwolves, assente: Jaylen Clark; in dubbio: Kyle Anderson

Phoenix Suns, assente: Damion Lee; in dubbio: Grayson Allen

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin