Playoff Mondiali, contro chi può giocare l’Italia? Le possibili avversarie degli azzurri

Dopo il pesante ko contro la Norvegia (1-4), l’Italia di Gattuso è ufficialmente ai playoff per tentare la qualificazione ai Mondiali 2026, per la terza volta consecutiva. Dopo le delusioni del 2018 e del 2022, la Nazionale cercherà di cambiare la storia, affrontando prima la semifinale e poi, in caso di vittoria, la finale degli spareggi.
Rischio Svezia
Gli spareggi, previsti in gara unica, vedranno l’Italia sfidare una delle squadre provenienti dalla Nations League, che non si sono qualificate direttamente ma hanno ottenuto il diritto di giocare i playoff grazie al ranking. L’Italia, in prima fascia FIFA, giocherà la semifinale in casa; la sede della finale sarà decisa tramite sorteggio. Giovedì 20 novembre si terrà il sorteggio per stabilire accoppiamenti e location. Tra le possibili avversarie ci sono la Svezia, eliminatrice degli azzurri nel 2017 in vista dei Mondiali 2018, ma oggi in grande difficoltà senza Ibrahimovic e con un recente cambio di ct, Graham Potter, Romania e Irlanda del Nord.
Le altre possibili avversarie
La Romania arriva terza nel girone H, a distanza da Austria e Bosnia, e non partecipa ai Mondiali dal 1998. L’Irlanda del Nord, reduce da un girone mediocre, resta una squadra imprevedibile, capace di sorprendere ma anche altalenante. L’ultima possibile avversaria dell’Italia sarà definita martedì 18 novembre, tra Macedonia del Nord e Galles, che si giocano l’accesso ai playoff dal gruppo più equilibrato. In caso di pareggio o vittoria del Galles, la Macedonia del Nord potrebbe sfidare l’Italia, riproponendo un remake dei playoff che quattro anni fa portarono all’eliminazione degli azzurri al Barbera.