Analisi 28 agosto

Preliminari Conference League, preview Rayo Vallecano-Neman

Giovedì sera scende in campo la meno prestigiosa delle grandi squadre di Madrid
Pasquale Cosco

Giovedì sera scende in campo la meno prestigiosa delle grandi squadre di Madrid.

Nella Coppa UEFA 2000-2001 il Rayo Vallecano, che era al debutto in Europa, raggiunse i quarti di finale.
Prima di cedere connazionali dell’Alavés, poi battuti 5-4 dal Liverpool in finale, la compagine di Madrid aveva eliminato gli andorrani del Constel·lació Esportiva, i norvegesi del Molde, i danesi del Viborg, i russi del Lokomotiv Mosca e i francesi del Bordeaux.

Rayo Vallecano-Neman (28 agosto ore 20:00)

In programma giovedì sera a Madrid e valevole come gara di ritorno dell’ultimo turno preliminare di Conference League, Vallecano-Neman si annuncia emozionante.

Rayo Vallecano
Grazie all’1-0 piazzato all’andata sul neutro di Szeged in Ungheria, il Rayo Vallecano attende con fiducia l’arrivo dei bielorussi.
Reduce dalla sconfitta di misura sul campo dell’Athletic Bilbao, l’undici di Iñigo Pérez aveva cominciato il campionato sbancando Girona.

Neman Grodno
Soltanto ottavo in campionato, il Neman Grodno è sulla scena europea dal 10 luglio.
Per arrivare alla sfida con il Rayo, i ragazzi di Igor Kovalevich hanno superato gli armeni dell’Urartu, gli slovacchi del Kosice e il Klaksvík, compagine delle Isole Fær Øer piegata ai calci di rigore.

Previsione
Gli spagnoli si potrebbero accontentare di un pareggio; nonostante questo, scegliamo il segno 1.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico