Una parata d'altri tempi
Analisi

Preliminari Europa League: preview Legia-Banik Ostrava

In Polonia si affrontano un club che in Europa si è fatto valere e uno che detiene un record singolare
Pasquale Cosco

In Polonia si affrontano un club che in Europa si è fatto valere e uno che detiene un record singolare.

Le scommesse più amate

Cominciamo dal Legia.
L’undici di Varsavia ha raggiunto le semifinali tanto in Coppa dei Campioni (sconfitta con i futuri campioni del Feyenoord nella stagione 1969-70) che in Coppa delle Coppe (ko con i futuri campioni del Manchester United nella stagione 1990-91).

Il Banik Ostrava, che ha saputo primeggiare tanto in Cecoslovacchia che in Cechia, è l’unica squadra ad aver vinto la Supercoppa Mitropa.
Nell’aprile del 1989 i rossoblù superarono il Pisa: dopo essersi imposto 3-0 in casa, il Banik in Toscana trovò durante i supplementari la rete dell’1-3 che gli regalò un trofeo che fu assegnato solo quell’anno.

Legia-Banik Ostrava (giovedì 31 luglio ore 21:00)

In programma giovedì sera a Varsavia e valevole come gara di ritorno del secondo turno preliminare di Europa League, Legia-Banik Ostrava si annuncia emozionante.
Complice il 2-2 dell’andata, tanto l’undici di casa che quello ceco hanno bisogno di un successo.

Legia
Vincitore dell’ultima Coppa di Polonia, il Legia ha cominciato bene la stagione.
Dopo aver eliminato i kazaki dell’Aktobe, i ragazzi di Edward Iordănescu si sono aggiudicati la Supercoppa e hanno battuto il Korona in Ekstraklasa.

Banik Ostrava
Reduce dalla sospensione della gara con il Teplice, l’Ostrava, che aveva cominciato il campionato cedendo al Bohemians, nella 1. Liga 2024-25 si è piazzato terzo alle spalle di Slavia Praga e Viktoria Plzeň.

Precedenti
I tre confronti diretti si sono conclusi in parità.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti