Analisi 21 dicembre

Premier League, 24 dicembre: preview Wolverhampton-Chelsea

Filippo Re
LONDON, ENGLAND - DECEMBER 16: Mauricio Pochettino Manager of Chelsea during the Premier League match between Chelsea FC and Sheffield United at Stamford Bridge on December 16, 2023 in London, England. (Photo by Crystal Pix/MB Media/Getty Images)

Il posticipo del 18° turno andrà in scena al Molineux Stadium con il fischio d’inizio previsto alle ore 14:00.

Reduce dalla sofferta qualificazione alle semifinali della Coppa di Lega, il Chelsea va a far visita al Wolverhampton in cerca di riscatto dopo il pesante k.o. rimediato con il West Ham.

Wolverhampton

I lupi non stanno brillando in questo campionato in cui hanno già incassato otto sconfitte in diciassette giornate con un ruolino di marcia non troppo esaltante neanche tra le mura amiche (3V-3P-2S); l’unica buona notizia è il vantaggio in doppia cifra nei confronti della zona retrocessione che dovrebbe consentire ai padroni di casa di raggiungere una tranquilla salvezza, obiettivo minimo di questa stagione.

Chelsea

Altalenante in Premiership dove è fuori dalla corsa al titolo, ma vittorioso in Coppa di Lega con la semifinale appena raggiunta a scapito del Newcastle al termine di un duello dalle mille emozioni in cui i londinesi si sono imposti ai rigori dopo aver acciuffato i Magpies nei minuti di recupero: è questa l’immagine di un Chelsea che è costretto a cercar fortuna nelle due coppe inglesi per dare un senso ad un’annata che lo vede staccatissimo dalle prime quattro posizioni della graduatoria. Il rendimento avuto finora in Premier League non è, decisamente, da grande squadra con soltanto 22 punti conquistati in 17 partite e uno score esterno a dir poco mediocre (3V-1P-4S) con un bilancio tra gol fatti (13) e subiti (13) in perfetto equilibrio.

Precedenti

Tre degli ultimi cinque scontri diretti sono terminati in parità, ma le due contendenti hanno conquistato un successo per parte nell’ultimo campionato in cui è sempre stato rispettato il fattore campo; la crescita evidenziata dai Blues nelle ultime uscite ci spinge, comunque, a concedere una preferenza alla viaggiante, pur sottolineando che i londinesi non possono ancora definirsi un team continuo e affidabile.

Probabili formazioni

Wolverhampton (3-4-3): Bentlery; Kilman, Dawson, Gomes; Semedo, Lemina, Joao Gomes, Bellegarde; Sarabia, Hee-Chan; Cunha. Allenatore: Gary O’Neil.

Chelsea (4-2-3-1): Petrovic; Disasi, Silva, Badiashile, Colwill; Gallagher, Caicedo; Sterling, Palmer, Mudryk; Nico Jackson. Allenatore: Mauricio Pochettino

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.