Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista
Filippo Re

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista.

Una delle sfide più intriganti del fine settimana inglese andrà in scena all’Emirates Stadium tra Gunners e Magpies con il fischio d’inizio previsto alle ore 21:00.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Arsenal

I padroni di casa sono in serie positiva da cinque giornate in Premiership, striscia utile per tornare in piena corsa per il titolo: in caso di successo contro il Newcastle, la formazione allenata da Mikel Arteta si porterebbe, infatti, a -2 dal Liverpool, impegnato nella finale di Coppa di Lega con il Chelsea. L’unica brutta notizia arriva dalla Champions League dove i londinesi sono stati beffati allo scadere dal Porto nel match di andata degli ottavi, risultato comunque ribaltabile tra le mura amiche il prossimo 12 marzo.

Newcastle

Diciotto punti più indietro in graduatoria ci sono gli ospiti che stanno vivendo una stagione complicata anche se c’è stato un indubbio miglioramento nelle ultime settimane con i ragazzi di Eddie Howe imbattuti da cinque incontri ufficiali; l’attuale ottavo posto, frutto di un rendimento a dir poco altalenante (11-4-10), non può comunque rendere soddisfatta una dirigenza che ha investito moltissimo sul mercato dopo il cambio di proprietà.

Precedenti

Le due squadre si sono affrontate a inizio novembre con l’affermazione a sorpresa del Newcastle: a decidere il duello il gol realizzato da Anthony Gordon al minuto 64; nonostante la fatica accumulata in Portogallo nel match infrasettimanale di Champions, ci aspettiamo ugualmente che l’Arsenal riesca a prevalere davanti ai propri sostenitori.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Trossard, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

Newcastle (4-3-3): Dubravka; Trippier, Schar, Botman, Burn; Longstaff, Guimaraes, Miley; Almiron, Isak, Gordon. Allenatore: Eddie Howe

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio