Premier League, 13 gennaio: preview Newcastle-Manchester City
Analisi

Premier League, 31 marzo: preview Manchester City-Arsenal

Il big match del 30° turno del massimo campionato inglese andrà in scena il giorno di Pasqua
Filippo Re

Il big match del 30° turno del massimo campionato inglese andrà in scena il giorno di Pasqua.

La partita più interessante in programma nel week-end pasquale della Premiership è, senza dubbio, quella che vedrà di fronte all’Etihad Stadium Manchester City e Arsenal con il fischio d’inizio previsto domenica 31 marzo alle ore 17:30.

Premier League, 13 gennaio: preview Newcastle-Manchester City

Manchester City

I ragazzi guidati da Pep Guardiola si approcciano a questa fondamentale sfida con un punto da recuperare nei confronti dei londinesi, ma con una imbattibilità che dura dal 6 dicembre 2023 quando vennero sconfitti di misura dall’Aston Villa. Prima della sosta per lasciar spazio alle nazionali, i padroni di casa si sono qualificati per le semifinali della FA Cup a spese del Newcastle, liquidato per 2 a 0 grazie alla doppietta messa a segno da Bernando Silva. In Premier League, i campioni in carica non hanno ancora perso una partita tra le mura amiche (10-4-0) con un bilancio di 34 gol fatti e 12 subiti.

Arsenal

Una lunghezza più avanti in classifica ci sono i Gunners che, nell’ultimo incontro ufficiale disputato prima dello stop di due settimane, sono riusciti a superare il Porto negli ottavi di Champions League, dimostrandosi più freddi e precisi nella lotteria dei rigori; in campionato, la formazione allenata da Mikel Arteta ha un ruolino di marcia esterno di tutto rispetto (9-2-3) con un rapporto tra reti realizzate (34) e subite (11) simile a quello dei Citizens davanti al proprio pubblico.

Precedenti

I due confronti diretti disputati in questa stagione hanno visto sempre prevalere l’Arsenal in Community Shield a inizio agosto dopo i rigori e in Premiership nel mese di ottobre per 1 a 0 grazie al gol messo a segno da Gabriel Martinelli al minuto 86. Nonostante quanto appena scritto, riteniamo che il City non perderà per la terza volta consecutiva opposto ai Gunners.

Probabili formazioni

Manchester City (3-4-2-1): Ortega; Akanji, Ruben Dias, Aké; Foden, Rodri, Stones, Grealish; De Bruyne, Bernardo Silva; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Rice, Jorginho, Odegard; Martinelli, Havertz, Saka. Allenatore: Mikel Arteta

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere