Analisi

Premier League: il Newcastle vede la Champions

Tonali e compagni viaggiano spediti verso la competizione per club più importante d'Europa
Pasquale Cosco

Tonali e compagni viaggiano spediti verso la competizione per club più importante d’Europa.

Prima di presentare Newcastle-Crystal Palace, recupero della ventinovesima giornata di Premier League in programma stasera, spendiamo due parole sul club bianconero.

Fondato il 9 dicembre del 1892 dalla fusione del Newcastle East End con il Newcastle West End, il Newcastle United rappresenta la città di Newcastle upon Tyne e ha una bacheca importante nella quale spiccano quattro titoli nazionali, sei Coppe d’Inghilterra, una Coppa di Lega inglese, una Charity/Community Shield e una Coppa delle Fiere.

Cos’è la Coppa delle Fiere? Una competizione europea che si è disputata tra il 1955 e il 1971 e che viene considerata l’antenata della Coppa UEFA/Europa League. Il Newcastle United ha conquistato la Coppa delle Fiere nella stagione 1968/69.

Newcastle-Crystal Palace (mercoledì 16 aprile ore 20:30)

In programma martedì sera e valevole come recupero della ventinovesima giornata di Premier League, Newcastle-Crystal Palace promette emozioni.

Newcastle

Battendo 4-1, con primo gol di Sandro Tonali, il Manchester United, il Newcastle ha centrato la quarta vittoria di fila e ha conservato la quarta posizione con 56 punti.
Titolari di un buon ruolino interno (9-2-4), i ragazzi di Eddie Howe hanno pareggiato solo cinque volte.

Crystal Palace

Perdendo 5-2 sul campo del Manchester City, il Crystal Palace ha interrotto una serie utile di sette partite (6-1-0 FA Cup inclusa) ed è rimasto bloccato a quota 43.
A caccia del settimo colpo corsaro (6-5-4), l’undici londinese è dodicesimo.

Precedenti

Il match d’andata si è concluso 1-1, ma il Newcastle è avanti 30-13 nel bilancio dei 55 precedenti.
Tra i migliori goleador nella storia di questa sfida ci sono anche due giocatori che hanno fatto grandi cose in riva al Tyne come Chris Waddle e Alan Shearer.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Medvedev-Zverev
Ventiduesimo scontro tra i due tennisti con Medvedev in vantaggio per 14 a 7
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Pescara
L'ultima sfida del sabato cadetto è in programma alle 19:30 in Sicilia
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Shelton-Sinner
Ottavo confronto diretto tra i due tennisti con l’azzurro in vantaggio per 6 a 1
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Fredericia
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese comincia sabato alle 18:00 in casa dei detentori del titolo
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Nizza
Il massimo campionato francese inaugura l'undicesima giornata sotto la Torre Eiffel con una classica del calcio transalpino