I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi 4 dicembre

Premier League, Manchester City-Nottingham Forest

Tra le sfide più affascinanti della quattordicesima giornata del massimo campionato inglese c'è quella di Manchester
Pasquale Cosco

Tra le sfide più affascinanti della quattordicesima giornata del massimo campionato inglese c’è quella di Manchester.

Per comprendere il fascino di Manchester City-Nottingham Forest basta davvero poco.
Citizens e Reds, infatti, sommano tre trionfi in Champions League.
La vittoria del Manchester City è recente: nella finale del 10 giugno 2023 i ragazzi di Pep Guardiola superarono l’Inter grazie a una rete di Rodri, fresco Pallone d’Oro.
I successi del Forest sono più datati: tra il 1978 e il 1980 il Nottingham piazzò una splendida doppietta, battendo 1-0 in finale prima il Malmö FF e poi l’Amburgo.

Manchester City-Nottingham Forest (mercoledì 4 dicembre ore 20:30)

Separate da una sola lunghezza, Manchester City e Nottingham Forest affrontano la quattordicesima giornata di Premier League con stati d’animo opposti.

Perdendo 2-0 sul campo del Liverpool, il Manchester City ha rimediato la quarta sconfitta consecutiva ed è scivolato in quinta posizione con 23 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (4-1-1), i ragazzi di Pep Guardiola non vincono da sette partite tra campionato e coppe (0-1-6).

Piegando l’Ipswich dal dischetto, il Nottingham ha interrotto una breve serie di due ko e si è portato a quota 22.
Solo il Liverpool ha subito meno reti dei ragazzi di Nuno Espírito Santo, che sono sesti in classifica.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Manchester City, che è avanti 31-27 nel bilancio degli 81 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è l’ex Manchester City Niall Quinn con sei gol, uno in più del terzetto composto dal norvegese Erling Haaland e da Garry Birtles e John Quigley, entrambi ex giocatori del Nottingham.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori