Premier League, 4 febbraio: preview Arsenal-Liverpool
Analisi

Premier League: preview Arsenal-Liverpool

Duello fondamentale nella corsa al titolo in programma all’Emirates Stadium.

Duello fondamentale nella corsa al titolo in programma all’Emirates Stadium.

Il match-clou del 23° turno della Premier League non può non essere la sfida che andrà in scena domenica 4 febbraio alle ore 17:30 tra Gunners e Reds.

Premier League, 4 febbraio: preview Arsenal-Liverpool

Arsenal

La formazione allenata da Mikel Arteta ha perso contatto dalla vetta della Premier League, occupata proprio dal Liverpool, a causa delle inattese battute d’arresto rimediate nei derby con West Ham e Fulham; i londinesi si sono, però, ripresi nelle ultime uscite in cui hanno prima travolto il Crystal Palace per 5 a 0 e poi piegato di misura la resistenza del Nottingham Forest martedì sera. Più in generale, i padroni di casa stanno disputando un buon campionato con un ruolino di marcia più che positivo davanti al proprio pubblico (8V-2P-1S).

Liverpool

Nonostante la pesante assenza di Mohamed Salah, impegnato in Coppa d’Africa con il suo Egitto dove è stato eliminato dal Congo, gli ospiti hanno, comunque, chiuso il mese di gennaio a punteggio pieno con l’ultimo successo arrivato ai danni del Chelsea per 4 a 1 grazie ad una prestazione straripante. Per il momento, non ha inciso sul rendimento degli ospiti la notizia dell’addio a fine stagione del tecnico Jurgen Klopp, alla guida del club dall’ottobre 2015. Nel complesso, la capolista sta tenendo un ritmo impressionante con una sola sconfitta rimediata in ventidue giornate (15V-6P-1S).

Precedenti

Le due squadre si sfideranno per la terza volta in questa stagione: il 23 dicembre hanno pareggiato per 1 a 1 in campionato, mentre il 7 gennaio è stato il Liverpool ad imporsi in FA Cup per 2 a 0 grazie ad un rush finale degno di nota con i due gol realizzati al minuto 80 e 95. Tornando al match in questione, anche se l’Arsenal farà il possibile per accorciare il divario in graduatoria dalla prima della classe, riteniamo ugualmente che la doppia chance esterna abbia buone probabilità di verificarsi.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Magalhaes, Zinchenko; Odegaard, Rice, Smith-Rowe; Saka, Gabriel Jesus, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

Liverpool (4-3-3): Alisson; Bradley, Konate, Van Dijk, Gomez; Szoboszlai, Mac Allister, Jones; Jota, Nunez, Diaz. Allenatore: Jurgen Klopp

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere