Premier League, 13 gennaio: preview Newcastle-Manchester City
Analisi

Premier League: preview Manchester City-Manchester United

Grande attesa per il derby di Manchester con i ragazzi di Guardiola favoriti
Filippo Re

Grande attesa per il derby di Manchester con i ragazzi di Guardiola favoriti.

Il match più interessante del 27° turno della Premiership è in programma domenica 3 marzo alle ore 16:30 tra le due squadre di Manchester.

Premier League, 13 gennaio: preview Newcastle-Manchester City

Manchester City

I campioni in carica sono reduci dal tennistico 6 a 1 rifilato al Luton Town negli ottavi della FA Cup in cui si è messo in evidenza l’attaccante norvegese Erling Haaland, autore di ben cinque reti; in Premier League, i padroni di casa sono in piena corsa per il titolo anche se dovranno battagliare sino alla fine con Liverpool e Arsenal per avere la meglio. Nel complesso, i Citizens vantano un ruolino di marcia di tutto rispetto (18-5-3), specialmente tra le mura amiche dove sono ancora imbattuti (9-4-0).

Manchester United

Missione compiuta anche per i Red Devils in FA Cup dove si sono qualificati per i quarti grazie all’affermazione di misura ai danni del Nottingham Forest, piegato grazie al gol realizzato da Casemiro al minuto 89; decisamente più problematica la situazione in campionato dove lo United è soltanto sesto con 44 punti all’attivo, complice uno score senza mezze misure (14-2-10). Dalla compagine allenata da Erik ten Hag ci saremmo aspettati molto di più senza dimenticare la clamorosa eliminazione dalla Champions League già nella fase a gironi.

Precedenti

Il match di andata disputato il 29 ottobre scorso ha visto il dominio del Manchester City che si è imposto all’Old Trafford con il punteggio di 3 a 0, motivo per cui ci riesce difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria della formazione di Pep Guardiola.

Probabili formazioni

Manchester City (4-1-4-1): Ederson; Walker, Stones, Dias, Ake; Rodri; Bernardo Silva, Alvarez, De Bruyne, Grealish; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Varane, Lindelof, Maguire; Casemiro, Mainoo; Fornos, Bruno Fernandes, Garnachio; Rashford. Allenatore: Erik ten Hag

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio