Premier League: preview West Ham-Brighton
Analisi

Premier League: preview West Ham-Brighton

Il posticipo del 20° turno del massimo campionato inglese andrà in scena al London Stadium.

Il posticipo del 20° turno del massimo campionato inglese andrà in scena al London Stadium. Due squadre ambiziose si sfideranno martedì 2 gennaio con il fischio d’inizio in programma alle ore 20:30.

West Ham

Gli Hammers hanno trascorso un bel Capodanno grazie alla sorprendente affermazione nel derby con l’Arsenal, vinto per due a zero grazie ad un gol per tempo realizzato da Tomas Soucek al minuto 13 e da Konstantinos Mavropanos al 55°; da segnalare, inoltre, che i ragazzi allenati da David Moyes hanno avuto l’opportunità di arrotondare ulteriormente il punteggio con il rigore concesso nel recupero dall’arbitro Oliver, ma Said Benrahma se l’è fatto parare da David Raya. I padroni di casa occupano, attualmente, la sesta posizione in graduatoria con un ruolino di marcia senza troppi pareggi (10V-3P-6S) e di tutto rispetto tra le mura amiche (5V-2P-2S). Dopo essersi aggiudicati l’ultima edizione della Conference League in finale sulla Fiorentina, i londinesi stanno confermando anche in questa stagione di essere una formazione temibile e ben disposta in campo dal tecnico scozzese.

Brighton

Chiusura d’anno positiva anche per il team guidato in panchina dall’azzurro Roberto De Zerbi che ha visto i suoi giocatori offrire una prestazione di spessore contro il Tottenham, travolto per quattro a due al termine di un confronto in cui il risultato finale non è mai stato in discussione con l’ottava della classe che si è, addirittura, portata in vantaggio di quattro gol. Gli ospiti praticano un calcio offensivo, come si può notare in modo evidente dal numero di reti realizzate (38) e subite (33) in questo campionato in cui il Brighton ha, finora, avuto un andamento altalenante quando è stato costretto a viaggiare, incassando quattro sconfitte in nove trasferte (3V-2P-4S).

Premier League: preview West Ham-Brighton

Precedenti

La sfida di andata ha visto il successo per tre a uno del West Ham che, pur lasciando completamente il possesso palla in mano alla squadra avversaria (22% vs 78%), è stato mortifero nel colpire in contropiede; va, comunque, sottolineato che prima dell’affermazione degli Hammers appena ricordata c’erano state tre vittorie consecutive del Brighton. A nostro avviso, ci attende un duello aperto ad ogni risultato in cui è lecito aspettarsi diverse segnature con l’over 2,5 gol che ha, pertanto, buone probabilità di verificarsi.

Probabili formazioni

West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Mavropanos, Ogbonna, Emerson Palmieri; Alvarez, Soucek; Kudus, Ward-Prowse, Benrahma; Bowen. Allenatore: David Moyes

Brighton (4-2-3-1): Steele; Hinshelwood, van Hecke, Baleba, Estupinan; Gilmour, Milner; Lallana, Gross, Joao Pedro; Welbeck. Allenatore: Roberto De Zerbi

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi
Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa