Analisi 15 maggio

Premier League: un venerdì sera da Champions League

Gli anticipi della trentasettesima giornata sono quasi decisivi nella corsa all'Europa più bella
Pasquale Cosco

Gli anticipi della trentasettesima giornata sono quasi decisivi nella corsa all’Europa più bella.

Prima di analizzare nel dettaglio Aston Villa-Tottenham, vediamo come sta andando la corsa alla Champions League a 180 minuti dalla fine della Premier League.

Nella prossima Champions ci saranno sei squadre inglesi.

I cinque biglietti a disposizione in Premier

Il Liverpool, che ha già vinto il titolo, è qualificato.
Secondo in classifica con 68 punti, l’Arsenal è tranquillo.
Terzo a quota 66, il Newcastle ha una lunghezza di vantaggio sul Manchester City.
Separate dalla sola differenza reti, Chelsea (63) e Aston Villa (63) occupano la quinta e la sesta posizione.
Settimo a -1 da Blues e Villans, il Nottingham è in difficoltà.

La finale di Europa League

Il sesto pass per la Champions se lo contenderanno Manchester United e Tottenham nella finale di Europa League della prossima settimana a Bilbao.

Aston Villa-Tottenham (venerdì 16 maggio ore 20:30)

La trentasettesima giornata di Premier League comincia venerdì sera a Birmingham con una bella sfida che conta soprattutto per i padroni di casa.

Imponendosi 1-0 sul campo del Bournemouth, l’Aston Villa ha replicato la vittoria sul Fulham ed è balzato in sesta posizione con 63 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (10-7-1), l’undici di Unai Emery è fuori dalla zona Champions per via della differenza reti.

Cedendo in casa al Crystal Palace, il Tottenham ha rimediato il ventesimo ko ed è rimasto a quota 38.
Diciassettesimi della classe, gli Spurs stanno pensando all’imminente finale di Europa League con il Manchester United.

Il confronto diretto più recente ha premiato l’Aston Villa ma il Tottenham è avanti 78-59 nel bilancio dei 171 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou