Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi 8 febbraio

Premier League: West Ham-Arsenal

Derby londinese da non sottovalutare per i Gunners.

Derby londinese da non sottovalutare per i Gunners.

La formazione di Arteta proverà a riscattare l’inatteso k.o. rimediato con gli Hammers nel match di andata.

Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal

West Ham

I padroni di casa non stanno attraversando un gran periodo di forma come dimostrato dalla mancanza di vittorie nelle ultime sei partite ufficiali disputate; il loro ruolino di marcia non è esaltante (10V-6P-7S) con una perfetta parità tra gol realizzati (36) e subiti (36); già eliminati da entrambe le coppe inglesi, la sensazione è che il team allenato da David Moyes si concentrerà sull’Europa League per dare un senso alla stagione come accaduto in quella passata che li ha visti trionfare in Conference League ai danni della Fiorentina.

Arsenal

Morale alto, invece, per gli ospiti che sono pienamente tornati in corsa per il titolo grazie all’affermazione per 3 a 1 con il Liverpool capolista nell’ultimo week-end di gioco in cui hanno capitalizzato nel migliore dei modi una papera del portiere dei Reds, Alisson, e una superiorità numerica nel finale di partita; la compagine guidata in panchina da Mikel Arteta è in serie positiva da tre turni in Premiership e vanta uno score complessivo di tutto rispetto (15V-4P-4S).

Precedenti

A sorpresa, è stato il West Ham ad imporsi nella sfida di andata giocata il 28 dicembre scorso, sbancando l’Emirates Stadium grazie ad un gol per tempo con Said Benrahma che ha addirittura sprecato il rigore del possibile 3 a 0 allo scadere; nonostante il precedente appena ricordato, il rendimento recente delle due formazioni ci porta a pensare che sarà l’Arsenal a conquistare i tre punti.

Probabili formazioni

West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma, Aguerd, Emerson; Ward-Prowse, Soucek; Kudus, Ward-Prowse, Paqueta; Bowen. Allenatore: David Moyes

Arsenal (4-2-3-1): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Odegaard, Rice; Saka, Havertz, Martinelli; Gabriel Jesus. Allenatore: Mikel Arteta

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri