head-coach-sergio-conceicao-of-fc-porto
Analisi 16 maggio

Primeira Liga: Braga-Porto vale il terzo posto

In programma sabato alle 21:30, Braga-Porto è uno spareggio per la terza posizione

In programma sabato alle 21:30, Braga-Porto è uno spareggio per la terza posizione

Quando mancano 90 minuti alla fine del massimo campionato portoghese, in vetta alla classifica è quasi tutto deciso.

Lo Sporting si è laureato campione per la ventesima volta. Il Benfica chiuderà secondo.

Braga-Porto vale quel terzo posto che consente di evitare i preliminari di Europa League e accedere direttamente alla fase a gironi della vecchia Coppa UEFA.

La situazione prima dello “spareggio”: quarto a -1 dal Porto, il Braga per effettuare il sorpasso non ha alternative alla vittoria.

head-coach-sergio-conceicao-of-fc-porto

Braga-Porto (sabato 18 maggio ore 21:30)

Imponendosi 3-2 sul campo del Vitória Guimarães, il Braga ha bissato il successo sul Casa Pia e si è portato a quota 68.

Solo Sporting e Benfica hanno segnato più dei biancorossi, che in casa si fanno valere (10-3-3).

Piegando a fil di sirena i concittadini del Boavista, il Porto ha centrato la terza vittoria in quattro turni e ha conservato la terza posizione con 69 punti.

Nessuno ha subito meno reti dei biancoblù, che inseguono l’undicesimo colpo corsaro (10-2-4).

Il bilancio degli 85 confronti diretti premia nettamente (54-15) il Porto, che si è aggiudicato 2-0 i due precedenti più recenti.

Sérgio Conceição vanta una buona tradizione (12-7-7) con il Braga e si è aggiudicato l’unico duello con Rui Duarte, che è approdato sulla panchina del Braga il 3 aprile scorso.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Jardel, attaccante nato a Fortaleza che ha bucato sette volte la porta del Braga.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin