Primeira Liga: c'è il derby di Porto
Analisi

Primeira Liga: c’è il derby di Porto

In programma venerdì sera alle 21:45, Boavista-Porto è una delle sfide più attese della sedicesima giornata di Liga Portugal

In programma venerdì sera alle 21:45, Boavista-Porto è una delle sfide più attese della sedicesima giornata di Liga Portugal

Nella classifica delle gare più affascinanti di Portogallo, il derby di Porto è quarto: solo Benfica-Porto, che somma 68 titoli nazionali e quattro Champions League, Benfica-Sporting, che è la stracittadina più importante di Lisbona, e Porto-Sporting sono più prestigiose.

Primeira Liga: c'è il derby di Porto

Prima di analizzare il match di venerdì sera, conosciamo un po’ meglio il Boavista, che è molto meno famoso del Porto.

Fondato nel 1903, il Boavista prende il nome da uno dei quartieri di Ramalde, una freguesia (frazione) di Porto.

Nella bacheca del club bianconero, che è noto per la particolare maglia a scacchi, ci sono cinque Coppe di Portogallo, due Supercoppe portoghesi e, soprattutto, il titolo nazionale conquistato nella stagione 2000/01.

In quel campionato, Petit (uomo simbolo ed ex tecnico delle Pantere) e compagni collezionarono 23 vittorie e 8 pareggi, subendo solo tre sconfitte.

In ambito internazionale, il miglior risultato del Boavista è la semifinale della Coppa UEFA 2002/03: dopo aver superato, tra le altre, PSG ed Herta Berlino, le Pantere si arresero al Celtic, che fu poi regolato in finale proprio dal Porto.

Perdendo 1-0 sul campo del Gil Vicente, il Boavista ha chiuso il 2023 nel terzetto con 16 punti.

Complice un ruolino interno deludente (2-3-3), i bianconeri, che nelle ultime sette giornate hanno raccolto solo un pareggio, hanno un vantaggio tutt’altro che rassicurante (+4) sulla zona retrocessione.

Toccherà a Ricardo Paiva, accomodatosi sulla panchina del Boavista il 29 dicembre, il compito di rilanciare le Pantere.

Piegando a fatica il Chaves, il Porto ha riscattato lo scivolone con lo Sporting e si è portato a quota 34: allergici ai pareggi esterni (3-0-2), i Dragoni, che in febbraio sfideranno l’Arsenal in Champions League, in campionato sono terzi a -3 dalla vetta.

Ricordato che solo Chaves e Portimonense hanno subito più gol del Boavista e che il Porto vanta la seconda miglior difesa di Primeira Liga, chiudiamo con i precedenti.

Il Porto si è aggiudicato 42 dei 63 derby con il Boavista e ha segnato 70 gol in più dei bianconeri (107 a 37), che in Liga Portugal hanno battuto solo sette volte i biancoblù e in generale non li superano dal 28 aprile del 2007.

Alla guida del Porto dal primo luglio del 2017, l’ex Lazio, Parma e Inter Sérgio Conceição ha sfidato 15 volte il Boavista, collezionando 12 successi, due pareggi e una sconfitta.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka