Primeira Liga: c'è il derby di Porto
Analisi 4 gennaio

Primeira Liga: c’è il derby di Porto

In programma venerdì sera alle 21:45, Boavista-Porto è una delle sfide più attese della sedicesima giornata di Liga Portugal

In programma venerdì sera alle 21:45, Boavista-Porto è una delle sfide più attese della sedicesima giornata di Liga Portugal

Nella classifica delle gare più affascinanti di Portogallo, il derby di Porto è quarto: solo Benfica-Porto, che somma 68 titoli nazionali e quattro Champions League, Benfica-Sporting, che è la stracittadina più importante di Lisbona, e Porto-Sporting sono più prestigiose.

Primeira Liga: c'è il derby di Porto

Prima di analizzare il match di venerdì sera, conosciamo un po’ meglio il Boavista, che è molto meno famoso del Porto.

Fondato nel 1903, il Boavista prende il nome da uno dei quartieri di Ramalde, una freguesia (frazione) di Porto.

Nella bacheca del club bianconero, che è noto per la particolare maglia a scacchi, ci sono cinque Coppe di Portogallo, due Supercoppe portoghesi e, soprattutto, il titolo nazionale conquistato nella stagione 2000/01.

In quel campionato, Petit (uomo simbolo ed ex tecnico delle Pantere) e compagni collezionarono 23 vittorie e 8 pareggi, subendo solo tre sconfitte.

In ambito internazionale, il miglior risultato del Boavista è la semifinale della Coppa UEFA 2002/03: dopo aver superato, tra le altre, PSG ed Herta Berlino, le Pantere si arresero al Celtic, che fu poi regolato in finale proprio dal Porto.

Perdendo 1-0 sul campo del Gil Vicente, il Boavista ha chiuso il 2023 nel terzetto con 16 punti.

Complice un ruolino interno deludente (2-3-3), i bianconeri, che nelle ultime sette giornate hanno raccolto solo un pareggio, hanno un vantaggio tutt’altro che rassicurante (+4) sulla zona retrocessione.

Toccherà a Ricardo Paiva, accomodatosi sulla panchina del Boavista il 29 dicembre, il compito di rilanciare le Pantere.

Piegando a fatica il Chaves, il Porto ha riscattato lo scivolone con lo Sporting e si è portato a quota 34: allergici ai pareggi esterni (3-0-2), i Dragoni, che in febbraio sfideranno l’Arsenal in Champions League, in campionato sono terzi a -3 dalla vetta.

Ricordato che solo Chaves e Portimonense hanno subito più gol del Boavista e che il Porto vanta la seconda miglior difesa di Primeira Liga, chiudiamo con i precedenti.

Il Porto si è aggiudicato 42 dei 63 derby con il Boavista e ha segnato 70 gol in più dei bianconeri (107 a 37), che in Liga Portugal hanno battuto solo sette volte i biancoblù e in generale non li superano dal 28 aprile del 2007.

Alla guida del Porto dal primo luglio del 2017, l’ex Lazio, Parma e Inter Sérgio Conceição ha sfidato 15 volte il Boavista, collezionando 12 successi, due pareggi e una sconfitta.

Potrebbe interessarti

Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni