Analisi

Champions, PSG-City è uno spareggio: Luis Enrique e Guardiola rischiano grosso

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Nel settimo turno della fase a girone unico di Champions League spicca l’incontro in programma a Parigi tra il PSG e il Manchester City. Sfida speciale tra due big che rischiano grosso: la partita del Parco dei Principi, infatti, rappresenta un vero e proprio spareggio qualificazione. 

Uno spareggio

Chi perderà, avrà poi un solo turno per ottenere la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta e per evitare una clamorosa eliminazione. Per Luis Enrique e Pep Guardiola, che rischiano di uscire subito dalla competizione, è una partita molto delicata e decisiva per la seconda parte di stagione. 

La classifica di PSG e City

Il PSG sfiderà lo Stoccarda in trasferta nell’ultimo turno e ha raccolto finora appena 7 punti in sei giornate. Il City, invece, che ha rimediato solo un punto nelle ultime tre gare di Champions, è a quota 8 e riceverà il Bruges a Manchester nell’ultima giornata della fase campionato. Insomma, il futuro di PSG e City in Champions passa dalla sfida del Parco dei Principi. 

Le parole di Luis Enrique

«È una partita speciale. Non solo per le due squadre, ma perché incontrerò un amico con cui ho condiviso molti bei momenti come giocatore e come persona. Ciò che ci avvicina è la nostra visione del calcio: cercare di essere migliori dell’avversario con la palla, pressare costantemente l’avversario. Possiamo perfezionare il nostro gioco, ma abbiamo un modo simile di vedere le cose» ha detto Luis Enrique nella conferenza della vigilia.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate