Analisi

PSG, contro l’Inter per il Triplete

La formazione di Luis Enrique ha già messo in bacheca Ligue 1 e Coppa di Francia e ora vuole completare l’opera nella finale di Champions League
Vincenzo Lo Presti

La formazione di Luis Enrique ha già messo in bacheca Ligue 1 e Coppa di Francia e ora vuole completare l’opera nella finale di Champions League

“Non c’è due senza tre”. Recita così un famoso proverbio che descrive perfettamente la situazione in casa PSG. La formazione di Luis Enrique, infatti, ha già messo in bacheca due trofei in questa stagione: la Ligue 1, la quinta consecutiva e 13ª totale, e la Coppa di Francia (battuto 3-0 il Reims in finale con la doppietta lampo di Barcola tra il 16’ e il 19’ e la rete di Hakimi), la 16ª nella sua storia nonché la seconda di fila e l’ottava negli ultimi undici anni. Il Triplete, dunque, è ora a un passo e per conquistarlo tocca battere l’Inter nella finale di Champions League in programma sabato 31 maggio alle ore 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.

Cosa significa Triplete

Ma cos’è veramente il Triplete? Per sgomberare la mente da ogni equivoco la Treccani definisce testualmente tale parola come “termine giornalistico che indica la vittoria di tre tornei da parte di una squadra nella medesima stagione agonistica. Le tre manifestazioni per le quali, in caso di conquista contemporanea, viene propriamente usato tale termine sono il campionato nazionale, la coppa nazionale (o, nei paesi in cui se ne giochi più di una, la più importante tra queste) e la Champions League”.

Triplete: ecco tutte le squadre che lo hanno fatto

Qualora dovesse superare anche l’Inter di Simone Inzaghi, il PSG diventerebbe la nona formazione a riuscire in questa “impresa”. La prima squadra in assoluto è stata il Celtic nel 1967. Poi due olandesi: Ajax (1972) e PSV (1988). Nel 1999 il Manchester United, 10 anni dopo il Barcellona che ha bissato poi nel 2013. Il 2010, invece, è stato l’anno proprio dell’Inter guidata da José Mourinho, vittoriosa il 22 maggio al Bernabeu di Madrid contro il Bayern Monaco, che si è rifatto con gli interessi completando il Triplete nel 2013 e nel 2020. L’ultimo club in ordine di tempo a riuscirci è stato il Manchester City di Pep Guardiola.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka