Analisi

PSG ko, prima sconfitta in finale per Luis Enrique: interrotta una serie storica

Il Chelsea batte i parigini nell’ultimo atto del Mondiale per Club. Prima volta per lo spagnolo, che perde a fine partita
Luigi Trapani Lombardo

Il Chelsea batte i parigini nell’ultimo atto del Mondiale per Club. Prima volta per lo spagnolo, che perde a fine partita

Finisce con la vittoria del Chelsea il Mondiale per Club negli Stati Uniti. Il PSG di Luis Enrique rimedia la sconfitta nella finalissima della nuova competizione FIFA: i parigini sono crollati nell’ultimo atto disputato al MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey, sotto i colpi di Palmer (doppietta) e Joao Pedro (gol del definitivo 3-0 per i Blues). 

PSG ko, lezione del Chelsea

Dopo la conquista del Triplete, caratterizzato soprattutto dal trionfo in Champions League (con goleada all’Inter in finale), la squadra di Luis Enrique si è dovuta ‘inchinare’ agli uomini di Maresca. Dopo i grandi trionfi di tutta la stagione e le lezioni di calcio rifilate alle big europee, il PSG ha incassato un brutto colpo, perdendo l’occasione di chiudere l’annata con un altro trofeo. 

Luis Enrique, prima sconfitta in una finale a livello di club

E soprattuto Luis Enrique si vede costretto ad interrompere una clamorosa striscia di successi consecutivi nelle finali a livello di club. Il tecnico spagnolo, infatti, prima della sconfitta contro il Chelsea, era riuscito ad ottenere 11 successi su 11 finali: tre Coppe del Re (2015, 2016, 2017), una Supercoppa di Spagna (2016), una Champions League (2015) e un Mondiale per club (2015) sulla panchina del Barcellona; due Coppe di Francia (2024, 2025), due Supercoppe francesi (2024, 2025) e la Champions League vinta un mese e mezzo fa alla guida dei parigini. Per Luis Enrique, quindi, si tratta della prima finale persa da allenatore a livello di club.

Brutto gesto a fine partita. Poi le scuse

Una finale che lo ha visto anche protagonista in negativo in un post partita caratterizzato da momenti di tensione in campo. Proprio il tecnico del PSG, infatti, si è intromesso in un faccia a faccia tra Donnarumma e Joao Pedro e ha dato una manata al calciatore del Chelsea, finito a terra. L’allenatore, che rischia una squalifica dalla FIFA, si è poi scusato in conferenza stampa: “Sono stato uno stupido: lui è lì, mi spinge, io lo tocco e lui si butta. Sono andato tra i giocatori per dividerli e impedire che la situazione peggiorasse, la tensione era altissima, ma la mia intenzione era esclusivamente questa: altro non ho da dire”.

“Questo è il calcio, non siamo dei perdenti”

Sulla sconfitta, invece, ha spiegato: “Questo è il calcio. Credo che dovremmo rivedere la partita per analizzare a fondo cosa è successo. Il Chelsea ha iniziato molto bene, con una pressione altissima. Ci hanno messo in difficoltà. Abbiamo avuto occasioni da gol, ma non le abbiamo sfruttate. Nel complesso, gli inglesi hanno meritato la vittoria. L’importante ora è godersi le vacanze che saranno brevissime. Saperle assaporare è importante. Di certo, non siamo dei perdenti e non abbiamo fallito. Siamo caduti, ma il perdente è chi non si rialza”.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti