Analisi 3 novembre

PSV, City e Lipsia ko: la caduta degli Dei

Gli olandesi perdono 3-2 contro l'Ajax di Farioli e interrompono una striscia di 10 vittorie di fila.
Roberto Bozzo

Gli olandesi perdono 3-2 contro l’Ajax di Farioli e interrompono una striscia di 10 vittorie di fila. Guardiola e Rose sconfitti da Bournemouth e Borussia Dortmund

“La caduta degli Dei”. Il titolo del film di Luchino Visconti del 1969 potrebbe essere il claim dell’ultimo weekend di calcio in giro per l’Europa. Sono infatti arrivate le prime sconfitte stagionali in campionato per PSV Eindhoven, Manchester City e Lipsia.

PSV ko dopo 10 successi di fila: fa festa l’Ajax di Farioli

Gli olandesi, campioni in carica della Eredivisie, hanno interrotto una striscia di 10 vittorie consecutive – 35 gol fatti e appena sei subiti in questo parziale – perdendo 3-2 alla Johan Cruijff Arena contro l’Ajax di Francesco Farioli. Avanti con Luuk de Jong, la formazione di Eindhoven si fa riprendere al 43′ dal colpo di testa dell’ex Inter Davy Klaassen. Ospiti di nuovo in vantaggio a inizio ripresa con un’altra vecchia conoscenza nerazzurra, Ivan Perisic, ma i Lancieri la portano a casa grazie alle reti di Kian Fitz-Jim e Kian Fitz-Jim.

Manchester City sconfitto dal Bournemouth

Dopo sette vittorie e due pareggi cade anche il Manchester City, che dopo l’eliminazione di mercoledì agli ottavi di Carabao Cup per mano del Tottenham (2-1 a Londra) dopo appena tre giorni esce sconfitto dal Vitality Stadium contro il Bournemouth. Cherries avanti con Antoine Semenyo ed Evanilson, Gvardiol accorcia ma per Pep Guardiola nulla da fare. Piccola curiosità: le ultime cinque sconfitte dei Citizens in Premier League sono arrivate senza Rodri in campo.

Il Lipsia si arrende al Borussia Dortmund

Si chiude anche la striscia di risultati utili consecutivi del Lipsia che, dopo sei vittorie e due pareggi, perde 2-1 al Signal Iduna Park contro il Borussia Dortmund. Eppure la formazione di Marco Rose aveva sbloccato l’incontro con il solito Benjamin Sesko al 27′, ma appena 180 secondi dopo i gialloneri la pareggiano con il primo gol in questa Bundesliga di Maximilian Beier e la portano a casa nella ripresa grazie al sigillo di Serhou Guirassy.

Le squadre ancora imbattute

Visti questi risultati, le uniche formazioni ancora imbattute nei top cinque campionato europei (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1) sono Juve (cinque vittorie e sei pareggi), PSG (otto vittorie e due pareggi) e Bayern Monaco (sette vittorie e due pareggi). Se però i francesi e i bavaresi comandano la classifica del proprio campionato, i bianconeri di Thiago Motta inseguono il Napoli capolista. Barcellona e Liverpool, in vetta nei rispettivi tornei, hanno messo insieme dieci successi e un ko e otto vittorie, un pareggio e una sconfitta.

di Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida