Analisi

Qarabag, la favola azera in Champions continua

Dalla vittoria a Lisbona in rimonta sul Benfica al successo sul Copenaghen: ecco il progetto che sfida i grandi d'Europa
Iacopo Erba

Dalla vittoria a Lisbona in rimonta sul Benfica al successo sul Copenaghen: ecco il progetto che sfida i grandi d’Europa

Altro che Cenerentola o squadra cuscinetto. Se due indizi fanno una prova, il Qarabag non è più una sorpresa occasionale ma una realtà che impone rispetto nel panorama europeo più importante. Due vittorie consecutive in avvio di Champions, la rimonta per 3-2 a Lisbona contro il Benfica e il netto 2-0 sul Copenaghen, hanno portato la squadra azera a quota sei punti e a un posto momentaneo nella Top-8 della competizione. C’è nell’aria un misto di meraviglia e legittimità attorno a questo club: non si tratta del colpo di coda di una meteora, ma della conferma di un progetto costruito nel tempo, capace di generare risultati che esaltano il pubblico e mettono in difficoltà avversari sulla carta ben più quotati.

Inizio straordinario

Sul campo i numeri parlano chiaro: efficacia offensiva, gestione dei momenti chiave della gara e personalità nelle fasi decisive. Le due gare raccontano uno spartito simile, plasmato su coraggio nel proporre gioco e concretezza sotto porta. Il Qarabag ha saputo infatti sfruttare le sue occasioni con freddezza, trasformando gran parte delle occasioni create e convertendo la tensione in energia positiva. Il confronto con squadre come Benfica e Copenaghen ha messo in luce una squadra che sa essere aggressiva senza rinunciare a ordine e lucidità: risultato, sei punti preziosi che costituiscono il punto di partenza per credere fermamente nel passaggio del turno alla fase a eliminazione diretta.

I segreti del successo

I “segreti” dietro questo slancio non sono misteri improvvisati, ma fattori strutturali: continuità dirigenziale e tecnica, con Gurban Gurbanov in panchina dal 2008, una base nazionale solida (dodici titoli) e giocatori d’esperienza che hanno trovato qui la propria dimensione. In particolare Abdellah Zoubir, ex Lens che a 33 anni vive la Champions e l’ha già ripagata con un assist a Lisbona e un gol contro il Copenaghen; come ha confessato lui stesso confermando anche un principio chiave del club azero: “Non ci metteremo a difendere a cinque nemmeno contro Chelsea”. Questa faccia tosta positiva, unita alla stabilità del progetto e a scelte di mercato misurate, è la vera chiave che ha reso definitivamente il Qarabag un’avversaria da cerchiare sul calendario in rosso.

Potrebbe interessarti

Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta
Analisi
Inter – Milan, Allegri 12 anni dopo l’ultimo derby: il bilancio del livornese
Allegri, dodici anni dopo, rivivrà il derby della Madonnina sulla stessa panchina che gli ha regalato prima gioie e poi dolori
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Milwaukee-Philadelphia
Tante assenze da una parte e dall’altra in questo match in programma nel Wisconsin
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Dortmund-Stoccarda
Il big match del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio sulle sponde della Ruhr
Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Friburgo
Tra le sfide più interessanti dell'undicesima giornata del massimo campionato tedesco c'è un bel derby del sud
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Memphis-Sacramento
Incrocio tra due squadre che difficilmente si qualificheranno per i play-off NBA in questa stagione
Analisi
La Danimarca getta tutto al vento: il Mondiale sfuma tra Bielorussia e Scozia
La Danimarca dovrà giocarsi il Mondiale ai playoff, dopo aver sprecato un'occasione d'oro per qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Orlando-LA Clippers
Orlando sarà priva dell’infortunato Banchero contro i californiani in crisi
Analisi
Premier League: preview Burnley-Chelsea
La dodicesima giornata del massimo campionato inglese comincia sabato all'ora di pranzo nel Lancashire
Analisi
Série A: il Palmeiras si inceppa un’altra volta ma ci pensa il Fluminense
Pur pareggiando con il Vitória, il Verdão si è avvicinato alla vetta