In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi 10 giugno

Qualificazioni Mondiali 2026: preview Lettonia-Albania

Forse non tutti ricordano che sulla panchina lettone siede un allenatore italiano
Pasquale Cosco

Forse non tutti ricordano che sulla panchina lettone siede un allenatore italiano.

In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino

Negli ultimi tempi si è molto discusso di Carlo Ancelotti, che ha debuttato da commissario tecnico del Brasile pareggiando 0-0 con l’Ecuador.

In effetti, non sono pochi gli allenatori italiani alla guida di nazionali straniere.
Vincenzo Montella sta facendo davvero bene con la Turchia; Francesco Calzona è molto apprezzato in Slovacchia; Marco Rossi in Ungheria è un mito.
Forse non tutti ricordano, però, che dal febbraio del 2024 sulla panchina della Lettonia c’è Paolo Nicolato, arrivato a Riga da Lonigo e dall’Italia Under 21.

Lettonia-Albania (martedì 10 giugno ore 20:45)

In programma martedì sera a Riga e valevole per la quarta giornata delle qualificazioni ai Mondiali del 2026, Lettonia-Albania promette emozioni.

Lettonia
Reduce dallo 0-0 nell’amichevole con l’Azerbaigian, la Lettonia ha cominciato la corsa verso Canada, Messico e Stati Uniti con due risultati opposti.
Dopo aver vinto di misura in casa di Andorra, i ragazzi di Paolo Nicolato hanno perso 3-0 in Inghilterra.

Albania
Seconda della classe con 4 punti, l’Albania alloggia a -5 dalla vetta del gruppo K.
Prima di liquidare Andorra 3-0 e di pareggiare 0-0 con la Serbia, l’undici di Sylvinho aveva rimediato tre gol in Inghilterra.

Precedenti
I cinque confronti diretti, disputati tra il 1992 e il 1999, si sono conclusi in parità.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria