Analisi 10 giugno

Qualificazioni Mondiali 2026: preview Romania-Cipro

Per mettere in archivio la sconfitta di Vienna, la Romania ha bisogno di un successo
Pasquale Cosco

Per mettere in archivio la sconfitta di Vienna, la Romania ha bisogno di un successo.

Prima di analizzare nel dettaglio il match di Bucarest, spendiamo due parole sul commissario tecnico rumeno.
Prossimo agli 80 anni, li compirà il 29 luglio, Mircea Lucescu, che in Italia ha guidato Pisa, Brescia, Reggiana e Inter, da allenatore ha conquistato 37 titoli (di cui 3 internazionali). Solo Alex Ferguson (49) e Josep Guardiola (40) hanno fatto meglio.

Romania-Cipro (martedì 10 giugno ore 20:45)

In programma martedì sera a Bucarest e valevole per la quarta giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026, Romania-Cipro promette emozioni.

Romania
Reduce dalla sconfitta di misura sul campo dell’Austria, la Romania è seconda nel gruppo H con tre punti (1-0-2).
Senza Mondiale dal 1998, la nazionale di Mircea Lucescu nell’ultimo impegno casalingo si è arresa alla Bosnia-Erzegovina.

Cipro
Perdendo 2-1 in Bosnia-Erzegovina, Cipro, che venerdì ha pareggiato 2-2 con la Bulgaria in amichevole, è rimasta con i 3 punti conquistati al debutto con San Marino (1-0-1).

Precedenti
I due confronti diretti più recenti sono stati dominati (7-1 complessivo) dalla Romania, che è avanti 12-1 nel bilancio dei 15 precedenti.
Il centrocampista del Cagliari Răzvan Marin ha già segnato tre volte contro Cipro.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria