Analisi

Qualificazioni Mondiali: ottobre decisivo per le big europee, la Germania rischia

Ripartono le gare di qualificazione per il torneo iridato in programma nel 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada
Luigi Trapani Lombardo

Ripartono le gare di qualificazione per il torneo iridato in programma nel 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada

Ripartono le qualificazioni per il prossimo Mondiale, in programma nel 2026 in Messico, Stati Uniti e Canada. Tante nazionali cercano di conquistare il pass diretto per la fase finale del torneo ed evitare i pericolosissimi playoff. Sarà quindi un ottobre molto importante per diverse selezioni, soprattutto per le big europee.

Italia a rischio playoff

Tra queste c’è ovviamente anche l’Italia, che affronterà Estonia e Israele nelle prossime due partite. Gli azzurri, però, sono in una situazione particolarmente difficile: il primo posto del girone è decisamente complicato. Per effettuare il sorpasso sulla Norvegia, la nazionale di Gattuso deve vincere tutte le restanti partite e sperare in un passo falso di Haaland e compagni.

La situazione delle big europee

Mese di ottobre decisivo anche per altre big del Vecchio Continente come Francia, Spagna, Portogallo e Svizzera. I francesi sono in pole per assicurarsi un posto al Mondiale già a ottobre. Alla nazionale di Deschamps, ad esempio, basterebbe vincere le due gare contro Azerbaigian e Islanda, e sperare in un pareggio tra Islanda e Ucraina. Molto positiva anche la situazione della Spagna che può conquistare la qualificazione diretta vincendo contro Georgia e Bulgaria e sperando in determinati risultati della Turchia. Sulla buona strada anche Inghilterra e Portogallo: anche loro hanno la possibilità di chiudere il discorso già ad ottobre. Quasi fatta anche per la Svizzera, mentre la Germania è tra le nazionali più blasonate che rischiano grosso a causa della sorpresa Slovacchia, capolista del Gruppo A.

Le nazionali già qualificate

C’è, invece, chi non ha problemi e ha già il pass per la fase finale del Mondiale. Sono ben 18, infatti, le nazionali già qualificate. Tra queste, ovviamente, Stati Uniti, Messico e Canada che sono i  paesi ospitanti. Le altre sono: Giappone, Nuova Zelanda, Iran, Argentina, Uzbekistan, Corea del Sud, Giordania, Australia, Brasile, Ecuador, Uruguay, Colombia, Paraguay, Marocco e Tunisia. 

Potrebbe interessarti

Serie B: Cremonese-Venezia, atto primo
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Finlandia-Lituania
Una delle sfide più interessanti del giovedì di calcio internazionale è in programma a Helsinki
Analisi
WTA Wuhan 2025, ottavi: preview Noskova-Rybakina
Match che riguarda molto da vicino Jasmine Paolini
Analisi
WTA Wuhan 2025, ottavi: preview Paolini-Tauson
Niente giorno di riposo per Paolini dopo la rimonta vincente con Yuan
Analisi
Milan, che strigliata per Leao: il portoghese è già al bivio
Allegri ha ritenuto inaccettabile l'atteggiamento del portoghese nella sfida contro la Juventus: l'avvertimento è stato forte e chiaro
Analisi
Europei 2026: sorteggiati a Bari i gironi delle campionesse del mondo e dei campioni del mondo
Le ragazze di Velasco inizieranno in Svezia, il sestetto di De Giorgi avranno il vantaggio di giocare in casa. Il sorteggio svoltosi sabato 4 ottobre al Castello Svevo di Bari ha stabilito che le campionesse olimpiche e del mondo cominceranno la corsa verso Istanbul da Göteborg e che i campioni del mondo di De Giorgi …
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Shanghai 2025, quarti: preview Bergs-Djokovic
Djokovic è uscito a dir poco malconcio dalla sfida con Munar
Matias Soulé, Roma
Analisi
Soulé, l’Italia ritenta il ratto all’Argentina. Poi Tresoldi e Ahanor
L'agente di Soulé ha criticato il ct dell'Argentina Scaloni per non aver ancora fatto esordire il proprio assistito con la maglia dell'Argentina, ricordando come il calciatore abbia anche il passaporto italiano...
Analisi
ATP Shanghai 2025, quarti: preview Rune-Vacherot
Il monegasco ha già eliminato tre teste di serie a Shanghai
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Mirassol-Fluminense
Mercoledì notte nello stato di San Paolo scende in campo uno dei club più prestigiosi del Brasile
Analisi
ATP Shanghai 2025, ottavi: preview Tien-Medvedev
Rivincita della sfida appena disputata a Pechino e vinta da Tien per il ritiro di Medvedev
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, preview Western Conference: tante avversarie per Oklahoma
L’Ovest si presenta equilibratissimo nella stagione NBA che sta per iniziare
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Sport Recife
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre dal passato importante