Analisi

Qualificazioni Mondiali: ottobre decisivo per le big europee, la Germania rischia

Ripartono le gare di qualificazione per il torneo iridato in programma nel 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada
Luigi Trapani Lombardo

Ripartono le gare di qualificazione per il torneo iridato in programma nel 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada

Ripartono le qualificazioni per il prossimo Mondiale, in programma nel 2026 in Messico, Stati Uniti e Canada. Tante nazionali cercano di conquistare il pass diretto per la fase finale del torneo ed evitare i pericolosissimi playoff. Sarà quindi un ottobre molto importante per diverse selezioni, soprattutto per le big europee.

Italia a rischio playoff

Tra queste c’è ovviamente anche l’Italia, che affronterà Estonia e Israele nelle prossime due partite. Gli azzurri, però, sono in una situazione particolarmente difficile: il primo posto del girone è decisamente complicato. Per effettuare il sorpasso sulla Norvegia, la nazionale di Gattuso deve vincere tutte le restanti partite e sperare in un passo falso di Haaland e compagni.

La situazione delle big europee

Mese di ottobre decisivo anche per altre big del Vecchio Continente come Francia, Spagna, Portogallo e Svizzera. I francesi sono in pole per assicurarsi un posto al Mondiale già a ottobre. Alla nazionale di Deschamps, ad esempio, basterebbe vincere le due gare contro Azerbaigian e Islanda, e sperare in un pareggio tra Islanda e Ucraina. Molto positiva anche la situazione della Spagna che può conquistare la qualificazione diretta vincendo contro Georgia e Bulgaria e sperando in determinati risultati della Turchia. Sulla buona strada anche Inghilterra e Portogallo: anche loro hanno la possibilità di chiudere il discorso già ad ottobre. Quasi fatta anche per la Svizzera, mentre la Germania è tra le nazionali più blasonate che rischiano grosso a causa della sorpresa Slovacchia, capolista del Gruppo A.

Le nazionali già qualificate

C’è, invece, chi non ha problemi e ha già il pass per la fase finale del Mondiale. Sono ben 18, infatti, le nazionali già qualificate. Tra queste, ovviamente, Stati Uniti, Messico e Canada che sono i  paesi ospitanti. Le altre sono: Giappone, Nuova Zelanda, Iran, Argentina, Uzbekistan, Corea del Sud, Giordania, Australia, Brasile, Ecuador, Uruguay, Colombia, Paraguay, Marocco e Tunisia. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras