Analisi

Quattro mesi dopo la Coppa Italia, sarà ancora Milan-Bologna

Dall'Olimpico a San Siro, tra volti nuovi e conferme, sul campo ed in panchina. Rivincita non sarà, ma la posta in palio resta comunque alta
Giovanni Poggi

Questa sera a San Siro, saranno passati 4 mesi esatti da quel 14 maggio che proiettò Bologna e il Bologna nella storia, con la vittoria della Coppa Italia, 51 anni dopo l’ultima, e proprio ai danni del Milan, grazie al gol decisivo di Ndoye, partenza illustre dell’estate, ma con ancora mezzo cuore rossoblù. Con lui, anche l’addio di Beukema e di quello che sarebbe stato nuovamente l’ex di giornata, Davide Calabria.

E tanti saranno anche i volti nuovi in casa rossonera, a partire dall’allenatore, Massimiliano Allegri, di ritorno dopo un decennio abbondante e in parte vincente alla Juventus, a prendere il posto della meteora Conceição, che proprio quella sera contro il Bologna, nella capitale, vide sgretolarsi tutte quante le chances di proseguire la sua avventura al Milan.

C’è, e farà di tutto per guidare i suoi verso un’altra annata di successi, invece Vincenzo Italiano, alla ricerca dei primi punti lontano dal Dall’Ara, dopo l’esordio con sconfitta contro la Roma e il successo casalingo contro il Como di Fabregas prima della sosta, a tarpare subito dubbi e polemiche, trascinatesi post ko contro i giallorossi. Mancherà ancora Ciro Immobile in attacco, che sarà ancora guidato da Santi Castro, richiesto in settimana dall’Al-Hilal di Simone Inzaghi, ma da Casteldebole è arrivato un no secco e perentorio.

Alle sue spalle Orso, Cambiaghi e probabilmente Fabbian, anche lui di rientro dall’esperienza in azzurro, con Bernardeschi a scalpitare alle loro spalle per una maglia da titolare. In mezzo, vista l’assenza di Pobega, l’unico certo di un posto è Freuler, affiancato ad uno tra Moro e Ferguson, dietro invece spazio a Zortea e Miranda sulle fasce, in mezzo dovrebbe invece tornare Lucumi, atterrato nelle scorse ore a Bologna ma già attivo sul manto di Casteldebole, con ballottaggio Heggem-Vitik per lo slot restante del difensore centrale, davanti a Skorupski. Calcio d’inizio domenica alle 20.45, arbitra Marcenaro, al var Fabbri e Paterna.

Quasi tutto un altro mondo rispetto a 4 mesi fa

Mancherà appunto Ndoye, decisivo in quel magico 14 maggio rossoblù, e mancherà ovviamente anche Conceição, ma non mancherà da entrambe le parti la voglia di stupire e di far decollare una stagione cominciata balbettando. Ma ci saranno nuovi protagonisti, da Modric e Nkunku, fino a Bernardeschi e al norvegese Heggem, pronti tutti quanti a scrivere un altro capitolo di una sfida che, dallo scorso maggio, avrà sempre un sapore particolare.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse